INESORABILMENTEUNAVIA del giovane gruppo multidisciplinare YoY Performing Arts si ispira a “Il Bisonte”, una video installazione dell’artista iraniano Bizhan Bassiri, creata nel 1998 e accompagnata dalla composizione di un ambiente sonoro di Stefano Taglietti. È la rappresentazione del percorso indisciplinatamente inesorabile della natura che si rigenera senza mai cessare il suo corso e che trasforma l’energia pura in […]
nell’ambito di Festival Jogging 2023 Lavoro di debutto di Collettivo MINE, Esercizi per un manifesto poetico coincide con l’atto fondativo della compagnia. Il manifesto coautorale trova la sua stesura danzata in una pratica coreutica scritta a dieci mani dove respiro individuale e unisono si compenetrano e dove la tessitura corale e sincronica dello spazio e dei corpi […]
Mentre parliamo, sarà fuggito avido il tempo. Afferra questo giorno. Orazio Living like I know I’m gonna die è una danza per cinque corpi. Due coppie e un singolo formano, nella reciprocità un gruppo, un corpus unico di braccia allacciate che si dispiega in un reticolo di incontri fulminei che attraversano lo spazio con un andamento […]
Lavoro di debutto di Collettivo MINE, Esercizi per un manifesto poetico coincide con l’atto fondativo della compagnia. Il manifesto trova la sua stesura danzata in una pratica coreutica scritta a dieci mani, dove respiro individuale e unisono si compenetrano e la plasticità del corpo diviene ispirazione del linguaggio danzato e poetica collettiva. Una sola azione scenica, potente e […]
nell’ambito di Kilowatt Festival 2023 Questa creazione, che segna la collaborazione tra Igor x Moreno e Collettivo Mine, nasce dalla rielaborazione di BEAT, solo creato da Igor Urzelai e Moreno Solinas nel 2019. Beat Forward è uno spettacolo inedito in cui la coreografia originale viene reinventata e moltiplicata nei corpi di Francesco Saverio Cavaliere, Siro Guglielmi, Fabio Novembrini, Roberta […]