Megumi Eda

FISH άɪ LENS

17 Marzo 2025 - 29 Marzo 2025

PARC Performing Arts Research Centre Firenze | IT


A PARC una residenza di Megumi Eda al lavoro sulla sua nuova creazione Fish άɪ lens


Fish άɪ lens è una performance di danza autobiografica multidisciplinare, piena di umorismo, cuore e di un tocco di bizzarria.
L’opera è strutturata in sei capitoli, come una mappa che ripercorre le tappe fondamentali della vita del’artista: Nagano, Amburgo, Amsterdam, Londra, New York e Berlino.
Megumi lascia il Giappone a 16 anni per inseguire il sogno della danza classica e il suo viaggio è segnato da errori culturali, equivoci linguistici e da una intensa scoperta di se stessa.
Come attraverso una lente a occhio di pesce, che distorce e deforma, le sue esperienze rivelano verità inaspettate. Con lei un’ombra, Shintaro Oue, un amico dei tempi dell’adolescenza che non vedeva da 30 anni. Entrambi esplorano i luoghi e i momenti che hanno plasmato l’arte di Megumi, mischiando passato e presente per creare un’esperienza narrativa intensa e trasformativa.
Fish άɪ lens si propone di andare oltre la storia personale per condividere con il pubblico emozioni e nuove prospettive.


Megumi Eda è una danzatrice e filmmaker giapponese. I suoi lavori uniscono teatro, danza e film in una dimensione multimediale. Ha iniziato la sua carriera a 17 anni con l’Hamburg Ballet, per poi entrare a far parte del Dutch National Ballet e della Rambert Dance Company, esibendosi in creazioni classiche e contemporanee. Nel 2004 si è trasferita a New York, dove è stata membro fondatore di Armitage Gone! Dance, collaborando a oltre una dozzina di nuove opere come musa ispiratrice per Karole Armitage. Nello stesso anno ha vinto il New York Dance Performance Award (Bessie Award) e successivamente, nel 2009 e nel 2015, è stata nominata Best Performer da Dance Magazine. Ha anche lavorato a lungo anche con l’artista e coreografa Yoshiko Chuma, sviluppando progetti performativi innovativi.
Nel 2019 si è trasferita a Berlino, concentrandosi sulle sue creazioni che esplorano il trauma del conflitto intergenerazionale, i diritti delle donne e gli abusi istituzionali nel mondo della danza. Tra i suoi lavori più importanti, Please Cry (2022), DIVINE (2023) con Yuko Kaseki e MOMENTUM the second sleep, prima parte/il solo (2022) con Cristina Kristal Rizzo.

concept, performance, video: Megumi Eda
coreografia, drammaturgia, performance: Shintaro Oue
special guest per la musica, composizione: Kazuhisa Uchihashi
costumi: Mylla Ek

INFO
Progetto residenze internazionali


Comments are closed.