in programma anche
alle 21:00
nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 come parte del progetto “Attraverso Sant’Orsola”
in collaborazione con Museo Sant’Orsola Firenze
(Ho una figlia, ma non sono sua madre.
E non abbiamo in comune nessuna parte
del nostro corredo genetico. Sono io che le somiglio tantissimo.
Quando ci chiedono cosa siamo, noi non sappiamo cosa dire.
Ci guardiamo. E sorridiamo.
Quel sorriso, è una parola segreta.)
DAUGHTERS parla letteralmente di questo.
Partendo da una questione privata, vorrei interrogare le forme che non hanno un nome, andando a deflagrare il concetto di essere figlie. È il racconto di un legame familiare che si trova fuori dalla biologia.
La ricerca indaga il rapporto tra scrittura e danza. Non due linguaggi, ma due corpi, trattati come materia.
Attraverso elementi di scrittura coreografica e letteraria, mette in discussione la concezione univoca dell’essere figlie, e riflette su relazioni di cui mancano ancora le definizioni.
– Teodora Grano
Autrice, performer, ricercatrice, Teodora Grano ha lavorato senza residenza stabile nel campo del teatro, del circo, della performance e della danza, in formati più o meno ortodossi. Si è formata e lavora tra Wroclaw, Atene, Berlino, Bruxelles e Roma. Fondatrice del collettivo ALIX MAUTNER, lavora stabilmente per CollettivO CineticO.
La sua ricerca si basa su una letteratura futura, in cui il rapporto tra scrittura e corpo metta al centro dell’indagine la lettura. Utilizza la forma del ritratto e l’indagine genealogica, cercando nell’esperienza personale il dato storico e sociale.
ideazione, scritti, movimento: Teodora Grano
composizione sonora: Massimo Pupillo
cura tecnica: Simone Arganini
supporto artistico e complicità: Arianna Lodeserto (editor), Marco Calzolari (proiezioni), Daria Greco (movement research)
con il sostegno di: CollettivO CineticO nell’ambito del progetto IPERCINETICO / SupportER, progetto di sostegno per giovani autori dell’Emilia-Romagna/ L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino,Teatro Petrella di Longiano/Collettivo Amigdala – ovestlab / Teatro Comunale di Ferrara / AROUND A PROCESS OF MAKING – Marosi/téchne 2023, Lavanderia a Vapore
Creazione selezionata per la Vetrina della giovane danza d’autore eXtra 2024 – Network Anticorpi XL
Attraverso Sant’Orsola è un invito a stare nel processo, a vivere il museo come spazio vivo, cantiere di senso e di relazione.
Una serata di danza e performance, ascolto e immaginazione che riattiva un’architettura vissuta, svelando il potenziale generativo dell’arte contemporanea come strumento di cura, appartenenza e trasformazione.
Le artiste invitate – Teodora Grano, Poliana Lima, Blanca Lo Verde, Lupa Maimone – abitano lo spazio di Sant’Orsola, che ospita la mostra collettiva “The Rose That Grew From Concrete”, con performance che intrecciano corpo, voce e memoria in dialogo con il tempo e con l’architettura in mutamento.
foto: Amedeo Benestante, dettaglio