Fabbrica Europa 2025

XXXII EDIZIONE
13 SETTEMBRE – 12 OTTOBRE 2025
Firenze


Un mese di danza, musica e teatro con i protagonisti più interessanti della scena performativa nazionale e internazionale.
Un Festival diffuso che attraversa la città, dai luoghi del patrimonio storico ai teatri, dagli spazi urbani alle architetture dimenticate, intrecciando geografie, generazioni e visioni artistiche differenti.

Fabbrica Europa, giunta alla trentaduesima edizione, rinnova la sua vocazione a essere luogo di incontro tra le arti, le culture, i linguaggi del contemporaneo.

Un ecosistema dinamico, attraversato da tensioni creative e slanci sperimentali, dove si incontrano la memoria dei linguaggi tradizionali e la ricerca delle forme espressive più attuali.



VAI AL PROGRAMMA COMPLETO



FONDAZIONE FABBRICA EUROPA PER LE ARTI CONTEMPORANEE ETS

presidente Luca Dini
vice presidente Marina Bistolfi
consiglieri Agnese Balducci, Barbara Giuntini, Simone Siliani, Giulio Stumpo
organo di controllo Roberto Giacinti




FESTIVAL FABBRICA EUROPA XXXII

direzione artistica Maurizia Settembri, Maurizio Busia
curatore progetti internazionali Lorenzo Pappagallo
direzione di produzione Elisa Godani
produzione musica Simona Capristo
collaborazione direzione danza Marco Burchini
assistente direzione danza Greta Poli
ufficio stampa Simona Nordera
redazione progetti e web content Vittoria Colotti
coordinamento editoriale Matteo Brighenti
immagine Walter Sardonini
grafica Antonio Locicero design
social media CP PLUS di Sara Chiarello
collaborazione Giada Mancini
ticketing e promozione Marco Cerchierini
video Rebecca Lena
foto Monia Pavoni
diffusione Paolo Felicetti
direzione PARC Isabella Valoriani
amministrazione Paola Tattini
direzione tecnica Fabio Sajiz
capo macchinista Giovanni Macis
capo elettricista Giacomo Ungari
referente audio Gianluca Màsala
referente Teatro Cantiere Florida Antonella Colella
luci Carolina Agostini, Simone Bini, Sara Bonaccorso, Giulia Broggi, Michele Forni, Luisa Giusti, Marco Santi, Gabriele Termine
macchinisti Carolina Bisioli, Alex Carnevali, Matilde Niccolai, Eva Sgrò
fonica Lorenzo Chiti audio/luci, Francesco Fròsini audio/luci, Pasquale Mariniello
costumista Chiara Fontanella
progetto tecnico Luciano D’Agostini
ASPP Saverio Cona
biglietteria Carlotta Oliva, Alice Marrani
info, accoglienza e logistica Sara Verdolino, Roberta Romoli,
Anna Rymareva
stagiste Veronica Grassi, Martina Mazzola, Alice Sbaragli



mic                             
comune_firenze                Fondazione CR

                 


in collaborazione con

        

         

           

           

           

     

     


partner

           

          

     

           


partner tecnici

logo WATT STUDIO  logo dsb    


in network con

CRISOL-creative processes   i-jazz

Comments are closed.