Dialoghi con l’Africa

Un progetto di Fabbrica Europa
nell’ambito di Visioni
promosso da Teatro Puccini per Autunno Fiorentino


Mer 1 ottobre 2025
h 17-19
PARC | Firenze

STEPHANIE THIERSCH
WORKSHOP Pratiche coreografiche per una danza condivisa

Stephanie Thiersch, direttrice artistica della compagnia MOUVOIR di Colonia, conduce un laboratorio gratuito basato sul suo metodo coreografico: un approccio transculturale e interdisciplinare che esplora la danza come spazio condiviso, in cui il corpo diventa luogo d’incontro, scambio e trasformazione. Attraverso esercizi di improvvisazione e composizione, lǝ partecipantǝ saranno guidatǝ in un percorso esperienziale che mette al centro la relazione, il gesto e la presenza come pratica collettiva // Termine iscrizioni: lun 29 settembre. Info e iscrizioni: fabbricaeuropa.workshop@gmail.com


Gio 2 ottobre 2025
h 17
Teatro Puccini | Firenze

BADARA SECK
WORKSHOP

Cantante e griot senegalese, Badara Seck guida un laboratorio rivolto a studenti e giovani, pensato per avvicinare alle diversità culturali attraverso la forza della musica e della narrazione orale. Attraverso canti tradizionali e racconti vissuti, lǝ partecipantǝ saranno coinvolti in un’esperienza attiva che mira a decostruire stereotipi e pregiudizi, valorizzando la pluralità culturale come risorsa fondamentale per la società. Un invito a immaginare un futuro più aperto, inclusivo e consapevole, a partire dall’ascolto dell’altro // Ingresso libero fino a esaurimento posti


Ven 3 ottobre 2025
h 17
Teatro Puccini | Firenze

DANCING AT DUSK. A MOMENT WITH PINA BAUSCH’S THE RITE OF SPRING
PROIEZIONE FILM

Proiettato e apprezzato in tutto il mondo, il film documenta un momento straordinario: l’ultima prova della celebre coreografia di Pina Bausch interpretata da 38 danzatori di 14 paesi africani, sulla spiaggia di Toubab Dialaw, in Senegal. Nato da una produzione internazionale che coinvolge il Sadler’s Wells (UK), la Pina Bausch Foundation (Germania) e l’École des Sables (Senegal), il progetto rappresenta una potente testimonianza artistica e umana. Dopo la proiezione, incontro con Stephanie Thiersch e Badara Seck // Ingresso libero fino a esaurimento posti


Sab 4 ottobre 2025
h 17
Teatro Puccini | Firenze

FATIMA NDOYE
PANEL Europa_Africa Round Culture

L’artista e curatrice Fatima Ndoye condivide riflessioni ispirate ai suoi percorsi e collaborazioni con The Place (Londra) e il Théâtre de la Villette (Parigi), nell’ambito del festival Génération A. Il focus verte sulla possibilità di dialogo tra Europa e Africa, con particolare attenzione alle seconde generazioni di artisti e ai progetti di scambio e cooperazione.
A cura di Lorenzo Pappagallo, sono invitati i rappresentanti di istituzioni che collaborano con l’Africa. // Ingresso libero fino a esaurimento posti


 
 
 
 
 
 
 

Comments are closed.