25 Aprile 2014 21:00
In questo progetto la ricerca si sviluppa a partire dalla figura della nonna. Donna che nel suo passato è stata bambina, ragazza, madre e infine, nel suo presente, nonna che guarda al suo passato con nostalgia per la consapevolezza di non poter più rivivere quella parte di vita, ma con dentro di sé un “avvenire in potenza” che si realizza attraverso la vita dei suoi figli e nipoti. Una figura unica nella società, che racchiude l’intero ciclo della vita, con la funzione di tramandare e proiettare nel futuro parte di sé e che sembra incarnare perfettamente le tre dimensioni temporali: passato, presente e futuro.
Il progetto si compone di tre parti:
Grandmother (solo)
di Sara Wiktorowicz, con Francesca Foscarini
Wheel of Motion (solo)
di Dinanda Luttikhedde, con Sara Wiktorowicz
Destroying Grandma (duo)
di Francesca Foscarini e Sara Wiktorowicz, con Francesca Foscarini e Sara Wiktorowicz
“La nostra ricerca si concentra nella seconda parte della trilogia: Destroying Grandma a partire dagli assoli Grandmother e Wheel of Motion, cercando però di darne un colore molto diverso, un’opportunità per noi di sfidarci e di avventurarci in una direzione più assurda e surreale. La ricerca ha incluso interviste a nonne provenienti da culture diverse sui ricordi della loro vita passata. Abbiamo cercato di far sì che questi ricordi prendessero vita attraverso l’utilizzo di costumi, musica, voce e silenzio, azione e reazione, peso e contrappeso, spazio e tempo. Il nostro interesse è di far emergere gli aspetti che accomunano queste donne pur avendo vissuto vite molto diverse.”
Francesca Foscarini e Sara Wiktorowicz