in programma anche alle 21:00 nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Ti ricordi il futuro? di YoY Performing Arts è ispirato all’opera C’è troppa luce per non credere nella luce di Valerio Berruti (Belgrado 2011). In un futuro possibile, inginocchiati in cerchio in un campo indefinito e in attesa di un ritorno alla vita, un […]
in programma anche 17 Settembre 2025 20:00 nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Dopo aver vissuto per due mesi sulla Infinity Expedition, un veliero impegnato in un originale progetto di tutela ambientale, con cui ho navigato da Gibilterra fino in Gambia, tornata sulla terraferma, ho deciso di riordinare il mio diario di bordo. Da questo […]
in programma anche 20 Settembre 2025 17:00 nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Ospite in residenza negli spazi di PARC, Sofia Nappi, con la sua compagnia Komoco, apre al pubblico due momenti di ricerca artistica e sul movimento in sala: un’esplorazione viscerale sulla trasformazione e sulla crescita, ispirata al racconto di Pinocchio ma rifratta attraverso […]
in programma anche 19 Settembre 2025 20:00 nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 La mano è stata a lungo pensata come un condotto di potere, che trasforma l’energia invisibile nel mondo della forma. Il termine latino MANIFESTUS (chiaro, palese) comprende appunto la parola manus (mano). Manifestare è il modo per dire “Io ci sono”, è […]
in programma anche 21 Settembre 2025 18:00 nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 fish άɪ lens è una performance multidisciplinare di Megumi Eda, un caleidoscopico autoritratto raccontato attraverso il movimento, la memoria e un tocco di ironia. Attraversando sei città – Nagano, Amburgo, Amsterdam, Londra, New York, Berlino – e sei cruciali capitoli di vita, […]
nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Cinque danzatrici indossano quaranta abiti diversi. Abiti da sera, vestiti da sposa, da ballo, camicie da notte, abiti casual. Con paillettes, lunghi, ampi, attillati, oversize. Abiti che svolazzano, luccicano, prorompono, ruotano, fluttuano, cadono. Cinque donne, vive, nelle loro diverse identità. Maldonne, prima opera corale di Leïla Ka, è una […]
in programma anche alle 21:00 nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 come parte del progetto “Attraverso Sant’Orsola” in collaborazione con Museo Sant’Orsola Firenze Estudio para una extracción è un solo della coreografa e danzatrice Poliana Lima, basato sulla sua precedente creazione Oro Negro. Il lavoro è una sorta di ritratto in movimento in cui si […]
nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Noi, intesi come entità umane singole, come ci poniamo di fronte alla crisi? In Se domani la parola crisi viene risemantizzata nel suo originario significato di scelta, di possibilità per ritrovare l’Altro, per rinnovarsi, essere vivi e non considerarsi immortali, stando in correlazione con ciò che è esterno a […]
nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 album degli abitanti del Nuovo Mondo Non esiste un luogo per l’esotico, si tratta di pura rappresentazione. Ma proprio la sua vacuità astratta può divenire uno spazio reale, un contenitore da risignificare. Panoramic Banana è una collezione di suoni, danze e immagini, apparecchiate come un catalogo, che alludono a […]