Fabbrica Europa


Redi Hasa | Paolo Angeli
Redi Hasa | Paolo Angeli

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Un Mediterraneo espanso si ritrova nell’incontro tra il violoncellista albanese Redi Hasa, compagno di viaggio per tanti anni di Ludovico Einaudi, e il musicista e sperimentatore sardo Paolo Angeli. Due universi sonori che aprono alla meraviglia. La “chitarra sarda preparata” di Angeli, strumento unico al mondo, dialoga con il […]

Maria Chiara Argirò | Klaudia Wittmann
Maria Chiara Argirò | Klaudia Wittmann

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Da quando si è trasferita a Londra da Roma oltre dieci anni fa Maria Chiara Argirò è diventata una figura di spicco del panorama del jazz e dell’elettronica del Regno Unito. Pianista brillante, ha collaborato con artisti come These New Puritans, Jono McCleery e Jamie Leeming, pubblicando anche con […]

Fabrizio Cassol | Adèle Viret | Lorenzo Bianchi Hoesch
Fabrizio Cassol | Adèle Viret | Lorenzo Bianchi Hoesch

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Notes on the memory of notes è un viaggio sonoro unico e affascinante, in cui scrittura e improvvisazione si incontrano per esplorare nuovi territori. Fabrizio Cassol al sassofono, Adèle Viret al violoncello e Lorenzo Bianchi Hoesch all’elettronica uniscono le loro sensibilità artistiche in un dialogo profondo e innovativo. I […]

Fanny & Alexander
Fanny & Alexander

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Al fantasma però non dovrebbe essere permesso di dimenticare che la sua unica possibilità di sopravvivere è proprio nei racconti di quelli che lo hanno incontrato, sia nella realtà che con la fantasia, e forse preferibilmente con quest’ultima. Per un fantasma è molto meglio essere vividamente immaginato che monotonamente […]