AZIONIFUORIPOSTO

RIMAYE

9 Ottobre 2025 21:00

Teatro Cantiere Florida di Firenze | IT


nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025


È solo una questione di tempo. Il corpo è come un ghiacciaio: quella goccia d’acqua che si insinua tra le crepe di ghiaccio, le allarga e riesce a spostarle impercettibilmente a valle si fa goccia di sudore che si insinua tra i corpi, li fa cedere poco alla volta fino ad esaurirli e imprimersi a terra.

Partendo da una riflessione sulla fusione e sul distacco dei ghiacciai, AZIONIfuoriPOSTO apre un’indagine poetica su ciò che è destinato a scomparire e sulla sua eredità. Corpi umani e corpi glaciali sono messi in relazione in quanto forze in movimento, capaci di trasformare il paesaggio e custodire memorie, legati indissolubilmente al Tempo e alla sua irreversibilità.

Il termine “rimaye”, che deriva dal latino “rima”, significa “crepa” ed è utilizzato in alpinismo per indicare il crepaccio terminale del ghiacciaio, spazio vuoto che separa il ghiaccio in movimento dalle pareti rocciose.
Attraverso una serie di escursioni e ricerche sul campo nei pressi di alcuni ghiacciai delle Alpi, il progetto di Silvia Dezulian e Filippo Porro accosta il linguaggio performativo-coreografico della compagnia a una ricerca scientifica e storica dei paesaggi montani in mutamento, riflettendo sulla forza dirompente e sulla fragilità disarmante sia dell’umano sia dell’ambiente che lo circonda, mettendoli sullo stesso piano e ponendo l’attenzione sulla loro capacità di modellarsi e immagazzinare storie e vissuti destinati a sparire, lasciando spazio a ciò che verrà.

Grazie a una partitura di gesti, parole e suoni, tra incanto, nostalgia e ironia, Rimaye tocca trasversalmente temi come il cambiamento climatico, la memoria tra presente, passato e futuro e il passaggio generazionale. Ciò che unisce drammaturgia fisica e teatrale sono le memorie personali dei danzatori legate alla montagna – frammenti incompleti espressi attraverso monologhi, dialoghi, musiche, che prima o poi scompariranno lasciando però delle tracce, come quelle che ghiacciai ormai in via di estinzione lasciano nel paesaggio.


AZIONIfuoriPOSTO nasce a Trento nel 2019 dalla collaborazione tra Silvia Dezulian e Filippo Porro. La compagnia opera nell’ambito della danza e della performance e utilizza il movimento del corpo come strumento di socialità, incontro, scambio di competenze tra danzatori, cittadini e territori, sempre mantenendo un focus sulla relazione tra corpo e paesaggio.

ideazione e coreografia: Silvia Dezulian e Filippo Porro
con Silvia Dezulian, Lorenzo Morandini, Dorotea Porro, Filippo Porro, Gloria Trolla
consulenza drammaturgica: Lorenza Guerrini
elaborazione sonora: Domiziano Maselli e Mattia Nardon
fonico di tournée: Biagio Cavallo
disegno luci: Maria Virzì
costumi: Aurelia Maria Foti
scene: Silvia Dezulian
produzione Pluraldanza
coproduzione: Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Campsirago Residenza, C&C Company
con il contributo di FONDAZIONE CARITRO
con il supporto di KOMM TANZ/PASSO NORD progetto residenze Compagnia Abbondanza/Bertoni, Ecomuseo della Judicaria, Cooperativa Teatrale Prometeo.
Si ringraziano Patagonia Montebelluna, Fondazione Museo Civico di Rovereto, Spazio ‘500 per le Arti, MUSE di Trento, SGL Servizio Glaciologico Lombardo, PNAB Parco Naturale Adamello Brenta, Commissione Glaciologica SAT, Forte di Bard (AO) e TFF – Trento Film Festival

foto: Giulia Lenzi, dettaglio
INFO
BIGLIETTI
intero 13 €
ridotto convenzioni 10 € *
ridotto studenti 8 € **
* over 65, soci Arci, Unicoop Firenze, Controradio Club, Touring Club Italiano, Institut français, Lungarno, IREOS, Centro Pecci Prato, possessori biglietti mostre in corso e Amici di Palazzo Strozzi, abbonati Autolinee Toscane, personale e docenti Unifi
** studenti universitari, Accademia delle Belle Arti, Conservatorio, IED, Polimoda, scuole convenzionate

PREVENDITE
online su ticketone.it
e nei punti vendita Boxoffice
I prezzi indicati si intendono esclusi di diritti di prevendita e commissioni.


Comments are closed.