nell’ambito di Oltre le mura / Beyond the walls
progetto di Fabbrica Europa per Autunno Fiorentino
Dal 4 al 7 novembre Il Lavoratorio di Firenze ospita un laboratorio per la raccolta di materiali che andranno a comporre la lezione performance Library of Botanical Voices di Benno Steinegger e Eirik Havnes in programma il 9 novembre.
Durante questi quattro giorni Steinegger incontrerà 15 persone per brevi colloqui individuali di circa 20 minuti, all’aperto o negli spazi del Lavoratorio. Ogni partecipante sarà invitato a raccontare il proprio legame con una pianta, e da questi incontri scatuiriranno i materiali per la performance finale.
Benno Steinegger è un artista e performer nato a Bolzano nel 1980. Dopo aver studiato all’Università di Firenze, ha deciso di approfondire la sua formazione in ambito teatrale e performativo, frequentando un Master of Arts in Advanced Theatre Practice alla Central School of Speech & Drama di Londra. Nel 2008 ha co-fondato il collettivo artistico Codice Ivan, con cui ha portato avanti una ricerca che intreccia teatro, performance, arti visive e nuovi media. Il suo lavoro si distingue per una riflessione profonda su due tematiche centrali: l’identità e le strutture di potere. In i (to be defined) decostruisce la sua stessa identità attraverso numerose interviste a persone che lo descrivono. Nel 2023 ha realizzato il film “Language Portraits – Ritratti di lingue”, dedicato all’importanza delle lingue minoritarie e al modo in cui influenzano la percezione del mondo. Sempre in quell’anno ha collaborato con l’artista Jovial Mbenga allo spettacolo The Chance to Find Yourself, incentrato su amicizia, differenze culturali e sulla possibilità di riconoscersi nell’altro. Uno dei suoi progetti più recenti è To those who will survive, una performance in progress che si incentra su una relazione radicalmente diversa tra uomo e natura, in particolare tra esseri umani e piante.
Oltre le mura / Beyond the walls è realizzato nell’ambito di
INFO
Per partecipare a uno degli incontri scrivere a benno.steinegger@gmail.com