8 Novembre 2025 - 9 Novembre 2025
Parco delle Cascine di Firenze | IT
Sab 8 novembre, dopo Oltrepassare di AZIONIfuoriPOSTO (in programma alle h 15:00)
Dom 9 novembre, dopo Oltrepassare di AZIONIfuoriPOSTO (in programma alle h 11:00)
nell’ambito di ARCIPELAGO COREOGRAFICO
un progetto di Fondazione Fabbrica Europa
realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
La simulazione di un cantiere urbano che esiste solo per essere cantiere. Un luogo in cui il lavoro è la creazione del luogo di lavoro, e non il lavoro per il quale dovrebbe esistere quel luogo.
Cartelli stradali, strisce arancioni, operai che mangiano panini, vecchi che guardano il cantiere e il cantiere che respira e si modifica nel tempo e nello spazio, si allarga, si sposta, e quando raggiunge la sua forma completa… sparisce.
Cantieri, impalcature, gru mastodontiche, tubi innocenti, container e cisterne di colore pastello fanno ormai parte di un panorama urbano ordinario. Queste sculture funzionali vengono dis-percepite o altrimenti non accettate come parte integrante del complesso architettonico in cui abitiamo; anzi, vengono spesso considerate ingombro e ostacolo alla visione, privazione di un qualcosa che in realtà ci appartiene.
I cantieri sono luoghi inaccessibili all’interno dei quali tutto è segreto, una dimensione spazio tempo omessa, un frammento di vita che resta nascosto e sconosciuto.
Simulare un cantiere significa proporre di riattivare la percezione del circostante, che viviamo come sfondo assunto a cui siamo abituati ed educati. Significa instituire un Luogo, prendere uno spazio e abitarlo, mantenendo identico il contenitore, la forma e l’estetica ma modificandone il senso e il contenuto.