Komoco / Sofia Nappi

PUPO UNVEILED

17 Settembre 2025 17:00

PARC Performing Arts Research Centre Firenze | IT


in programma anche
20 Settembre 2025 17:00


nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025


Ospite in residenza negli spazi di PARC, Sofia Nappi, con la sua compagnia Komoco, apre al pubblico due momenti di ricerca artistica e sul movimento in sala: un’esplorazione viscerale sulla trasformazione e sulla crescita, ispirata al racconto di Pinocchio ma rifratta attraverso il linguaggio del movimento dinamico di Komoco.

In questa esplorazione di un’opera più ampia, PUPO Unveiled indaga il processo primordiale e fisico del cambiamento. I corpi dei danzatori diventano vasi viventi per la metamorfosi emotiva e psicologica che riflette solo un estratto del viaggio del burattino scolpito nel legno che si risveglia in un mondo di complessità, tentazioni e realizzazione di sé.

Al cuore di PUPO Unveiled c’è un’indagine cruda e intima sulla capacità del corpo di esprimere le sfumature della crescita personale. Con un’attenzione rivolta più alla fisicità che alla narrazione, l’opera svela gli impulsi più viscerali dei danzatori – tra desiderio, confusione, resistenza e consapevolezza – mentre incarnano le forze sottili che plasmano l’identità. Non c’è una trama esplicita: i danzatori danno corpo all’essenza stessa del cambiamento, al conflitto tra desiderio, controllo e al confronto con la propria vulnerabilità.
Offuscando i confini tra danza, teatro e arte performativa, PUPO Unveiled rivela il potere trasformativo del corpo e le storie non dette che esso porta con sé.

Con un’enfasi sulla primordialità e profondità emotiva, la performance crea uno spazio per il pubblico in cui, appunto, svelare il processo di ricerca di un’opera coreografica, invitandolo in un’indagine profondamente umana, spesso imprevedibile, su cosa significhi evolversi.


Dopo lo spettacolo
Talk Pupo, una crescita personale
con Sofia Nappi, coreografa e direzione artistica di Komoco, e Paolo Piancastelli e Adriano Popolo Rubbio, co-fondatori della compagnia


Sofia Nappi è coreografa e direttrice artistica di KOMOCO, compagnia di danza contemporanea con sede in Italia e attiva a livello internazionale, di cui è co-fondatrice insieme alle sue prime muse, Adriano Popolo Rubbio e Paolo Piancastelli.
Fin da subito le sue creazioni con KOMOCO hanno vinto importanti premi: il Partner Introdans Award (Rotterdam International Duet Choreography Competition 2021), e il 1° Premio, il Premio della Critica e il Premio Produzione alla 35° International Choreography Competition Hannover dalla Fondazione Tanja Liedtke e Marco Goecke (2021).
Attualmente i lavori di KOMOCO firmati da Sofia vengono presentati in Italia e con tournée internazionali non solo in Europa ma anche in Messico, Canada, Serbia, ospiti di istituzioni e festival internazionali tra i quali La Biennale Di Venezia, The Albania Meeting Dance Festival, RomaEuropa Festival, MASDANZA, The Colors International Dance Festival, Teatros del Canal e Madrid en Danza, Danse Danse (Montreal), Belgrad Dance Festival.

di Sofia Nappi
in collaborazione con i danzatori Bonni Bogya, Arthur Bouilliol, Glenda Gheller, India Guanzini, Sem Houmes, Paolo Piancastelli, Senne Reus
assistente alla coreografa: Adriano Popolo Rubbio
produzione: Komoco
con il sostegno di PARC Performing Arts Research Centre, Firenze

foto: Thomas Schermer, dettaglio

INFO
BIGLIETTI
intero 10 €
ridotto 8 € *
* over 65, soci Arci, Unicoop Firenze, Controradio Club, Touring Club Italiano, Institut français, Lungarno, IREOS, Centro Pecci Prato, possessori biglietti mostre in corso e Amici di Palazzo Strozzi, abbonati Autolinee Toscane, personale e docenti Unifi; studenti universitari, Accademia delle Belle Arti, Conservatorio, IED, Polimoda, scuole convenzionate

PREVENDITE
online su ticketone.it
e nei punti vendita Boxoffice
I prezzi indicati si intendono esclusi di diritti di prevendita e commissioni.


Comments are closed.