20 Settembre 2025 17:00
PARC Performing Arts Research Centre Firenze | IT
nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025
Ospite in residenza negli spazi di PARC, Sofia Nappi, con la sua compagnia Komoco, apre al pubblico due momenti di ricerca artistica e sul movimento in sala: un’esplorazione viscerale sulla trasformazione e sulla crescita, ispirata al racconto di Pinocchio ma rifratta attraverso il linguaggio del movimento dinamico di Komoco.
In questa esplorazione di un’opera più ampia, PUPO Unveiled indaga il processo primordiale e fisico del cambiamento. I corpi dei danzatori diventano vasi viventi per la metamorfosi emotiva e psicologica che riflette solo un estratto del viaggio del burattino scolpito nel legno che si risveglia in un mondo di complessità, tentazioni e realizzazione di sé.
Al cuore di PUPO Unveiled c’è un’indagine cruda e intima sulla capacità del corpo di esprimere le sfumature della crescita personale. Con un’attenzione rivolta più alla fisicità che alla narrazione, l’opera svela gli impulsi più viscerali dei danzatori – tra desiderio, confusione, resistenza e consapevolezza – mentre incarnano le forze sottili che plasmano l’identità. Non c’è una trama esplicita: i danzatori danno corpo all’essenza stessa del cambiamento, al conflitto tra desiderio, controllo e al confronto con la propria vulnerabilità.
Offuscando i confini tra danza, teatro e arte performativa, PUPO Unveiled rivela il potere trasformativo del corpo e le storie non dette che esso porta con sé.
Con un’enfasi sulla primordialità e profondità emotiva, la performance crea uno spazio per il pubblico in cui, appunto, svelare il processo di ricerca di un’opera coreografica, invitandolo in un’indagine profondamente umana, spesso imprevedibile, su cosa significhi evolversi.
Dopo lo spettacolo
Talk Pupo, una crescita personale
con Sofia Nappi, coreografa e direzione artistica di Komoco, e Paolo Piancastelli e Adriano Popolo Rubbio, co-fondatori della compagnia