Livia Bartolucci

STORIE DEGLI ULTIMI GIORNI

16 Settembre 2025 20:00

PARC Performing Arts Research Centre Firenze | IT


in programma anche
17 Settembre 2025 20:00

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025


Dopo aver vissuto per due mesi sulla Infinity Expedition, un veliero impegnato in un originale progetto di tutela ambientale, con cui ho navigato da Gibilterra fino in Gambia, tornata sulla terraferma, ho deciso di riordinare il mio diario di bordo.

Da questo è nato Appunti dall’oceano: progetto di sette capitoli, che racconta sette diversi paesaggi acquatici. Storie degli ultimi giorni è il quinto capitolo.

2021: un viaggio sull’oceano a bordo di un veliero per un progetto di tutela ambientale, fuori dalle abituali rotte geografiche e interiori.
2022: fra il cielo e il mare, l’Apocalisse del Signorelli dipinta nel Duomo di Orvieto.
2023: la sapienza antica del popolo palestinese come forma di resistenza. Tutte Storie degli ultimi giorni.

Ogni corpo è un insieme di storie, esperienze e visioni vissute, così come ogni tessuto è l’intreccio dei fili che ne creano la maglia.
Ogni comunità è l’incontro di una moltitudine di corpi che si intrecciano, si separano, si sostengono, si avvicinano, si allontanano.
– Livia Bartolucci


Livia Bartolucci è danzatrice e coreografa. Dopo essere stata interprete in varie compagnie, dal 2021 lavora al progetto multidisciplinare Appunti dall’oceano, vincitore di vari bandi italiani ed europei. È stata coreografa delle opere liriche Il barbiere di Siviglia (Macerata Opera Festival, 2022) e Two widows (Smetanova Litomyšl 2024).

coreografia: Livia Bartolucci
interpreti: Livia Bartolucci, Alessandra Cozzi, Camilla Neri
trainer e assistente: Prem Sergio Tosi
musica e suono: Samuele Cestola
collaborazione ai costumi: Paolo Polcri
disegno luc: Lucia Ferrero
produzione: Ass. Atacama e Anghiari Dance Hub
con il sostegno di IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia/Circuito CLAPS;
Teatro San Materno, Ascona (Svizzera); CURA Centro Umbro di Residenze Artistiche Indisciplinarte;
BASE Milano

foto: Luca Del Pia, dettaglio

INFO
PRIMA NAZIONALE
BIGLIETTI
intero 10 €
ridotto 8 € *
* over 65, soci Arci, Unicoop Firenze, Controradio Club, Touring Club Italiano, Institut français, Lungarno, IREOS, Centro Pecci Prato, possessori biglietti mostre in corso e Amici di Palazzo Strozzi, abbonati Autolinee Toscane, personale e docenti Unifi; studenti universitari, Accademia delle Belle Arti, Conservatorio, IED, Polimoda, scuole convenzionate

PREVENDITE
online su ticketone.it
e nei punti vendita Boxoffice
I prezzi indicati si intendono esclusi di diritti di prevendita e commissioni.

carnet serata (con YoY Performing Arts):
intero 15 €
ridotto convenzioni 13 €
ridotto studenti 10 €


Comments are closed.