Nell’ambito del progetto Italy-Norway Bilateral Dance Residencies Fabbrica Europa ospita a PARC la residenza del gruppo norvegese moco movement collective con la creazione Resonans.
Resonans è una performance immersiva site specific che esplora il tema della Risonanza attraverso coreografia, architettura e lighting e sound design.
La civiltà è costruita su storie. Storie che danneggiano alcuni e avvantaggiano altri.
Questo progetto, che nella sua forma finale coinvolgerà otto danzatori, nasce dall’idea di destabilizzare storie che vengono presentate come incrollabili e vere.
moco movement collective è stato fondato da Stine Isachsen Knudsen nel 2019 e da allora ha prodotto sei spettacoli oltre a diverse opere commissionate per spazi alternativi (edifici, gallerie, spazi urbani ecc.) in Norvegia e all’estero.
La ricerca del collettivo si caratterizza per una coreografia fortemente fisica, con un complesso linguaggio di movimento che enfatizza il lavoro di coppia, concentrandosi sulla creazione di un senso di intimità e sulla sfida dei confini tra artisti e pubblico.
coreografia: Stine Isachsen Knudsen
interpreti: Camilla Apeland e Victoria Jane Harley
musica: Thomas Lønning
Italy-Norway Bilateral Dance Residencies è un’iniziativa di collaborazione coordinata supportata da NID Platform, PAHN – Performing Arts Hub Norway, Istituto Italiano di Cultura di Oslo e Ambasciata Reale di Norvegia a Roma.
Lanciato nel 2024, questo progetto pilota prevede scambi di residenze reciproche per artisti della danza italiani e norvegesi, promuovendo la collaborazione artistica tra i due Paesi.
Il progetto coinvolge anche partner culturali di Italia e Norvegia, tra cui Bærum Kulturhus – Dance in Southeast Norway, BIT Teatergarasjen, DansiT – Choreographic Center, Anghiari Dance Hub, L’arboreto – Teatro Dimora, Fabbrica Europa e Fondazione I Teatri.
Il progetto prevede un ulteriore sviluppo nel biennio 2026-2027.
foto: Atle Dahl, dettaglio