nell’ambito di Contemporanea / Focus Danza 2025
Suono, movimento, architetture naturali e artificiali sono strumenti di questo complesso studio compositivo: un dono X (per) chi partecipa e X (per) chi ospita.
La sintesi è fatta per il pubblico, X (per) è un simbolo le cui due linee che si incrociano sono il ponte per entrare in comunicazione con l’altro.
Suono e Corpo sono il viaggio, la musicista e la danzatrice nel ruolo di ricercatrici/esploratrici sono il tramite (X – per) che accompagna gli spettatori/viaggiatori in un luogo altro per tornare carichi di un’esperienza sensoriale che gioca in un saldo equilibrio tra reale e surreale.
Olimpia Fortuni, danzatrice e coreografa, diplomata presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, lavora come interprete per rilevanti compagnie nazionali e internazionali, tra le quali il CCN di Nantes per Ambra Senatore. È inoltre autrice, nota in particolare per il suo solo Soggetto senza titolo.
Katatonic Silentio, sound artist, live performer e ricercatrice indipendente, è attiva come DJ dal 2006 con diversi progetti legati a musica sperimentale ed elettronica, si esibisce in molti festival nazionali e internazionali, gallerie, teatri, club e rassegne e utilizza il suono come un dispositivo critico e un indicatore della società e dei suoi cambiamenti.
concept: Olimpia Fortuni
suono: Katatonic Silentio
interpreti: Olimpia Fortuni, Katatonic Silentio
studio delle pratiche sciamaniche: Corinna Ciulli
produzione: Sosta Palmizi, Fondazione Fabbrica Europa
sostegno residenziale: Olinda/TeatroLaCucina
foto: Monia Pavoni