SEDA Salavisa European Dance Award

Fabbrica Europa è entrata a far parte nel 2025 del Salavisa European Dance Award (SEDA) insieme a una rete di partner europei che comprende Mercat de les Flors (Barcelona, Spagna), KVS (Brussels, Belgio), Dansehallerne (Copenhagen, Danimarca), Maison de la Danse/Biennale de la Danse (Lione, Francia), Joint Adventures (Monaco, Germania), Sadler’s Wells (Londra, Regno Unito), Tanzquartier Wien (Vienna, Austria).

Il Salavisa European Dance Award (SEDA) è nato nel 2023 con l’obiettivo di rendere omaggio a Jorge Salavisa (1939–2020), direttore artistico del Ballet Gulbenkian dal 1977 al 1996, e di premiare il talento di danzatori e danzatrici provenienti da tutto il mondo.

Istituito dalla Fondazione Calouste Gulbenkian per onorare l’eredità del danzatore, insegnante e direttore artistico portoghese, il Salavisa European Dance Award (SEDA) viene assegnato ad artisti che dimostrino talento o qualità particolari meritevoli di essere conosciute oltre i confini del proprio Paese.
Il premio, che prevede un contributo economico di 150.000 euro, si propone come incentivo per artisti dalla comprovata maturità artistica, al di fuori di rigide categorie anagrafiche, e che siano ancora poco noti nel panorama europeo a causa del proprio linguaggio artistico o del contesto sociale e culturale di provenienza.

Il Salavisa European Dance Award 2024 è stato assegnato a Dorothée Munyaneza (Ruanda/Regno Unito/Francia) e Idio Chichava (Mozambico).

salavisa-european-dance-award

 
 
 
 
 
 
 

Comments are closed.