Fabbrica Europa


Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti
Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti

FRITZ Company Bigi/Paoletti portano la loro creazione That’s All Folks!, coprodotta da Fabbrica Europa, in Cina per una tournée di diverse tappe che inizia al Living Dance Festival di Langfang. That’s All Folks! nasce come prosecuzione ideale del precedente lavoro di Damiano Ottavio Bigi e Alessandra Paoletti, Un Discreto Protagonista, in un percorso che continua […]

Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti
Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti

Dopo il Living Dance Festival di Langfang, prosegue la tournée in Cina di That’s All Folks! di FRITZ Company Bigi/Paoletti, con due date al Beijing LDTX Theater. That’s All Folks! nasce come prosecuzione ideale del precedente lavoro di Damiano Ottavio Bigi e Alessandra Paoletti, Un Discreto Protagonista, in un percorso che continua a mettere in dialogo danza, […]

Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti
Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti

La tournée in Cina di That’s All Folks! di FRITZ Company Bigi/Paoletti fa tappa a Taiyuan nella provincia dello Shanxi. That’s All Folks! nasce come prosecuzione ideale del precedente lavoro di Damiano Ottavio Bigi e Alessandra Paoletti, Un Discreto Protagonista, in un percorso che continua a mettere in dialogo danza, scienza e mito. E se Un Discreto Protagonista si basava sull’origine […]

Roma, Auditorium Parco della Musica 22 02 2024
EQUILIBRIO 2024
Damiano Ottavio Bigi/Alessandra Paoletti – Fritz Company Bigi Paoletti – “That’s all Folks!”
©Fondazione Musica Per Roma / foto Pasqualini & Fucilla / MUSA
*******************
NB la presente foto puo' essere utilizzata esclusivamente per l'avvenimento in oggetto o  per pubblicazioni riguardanti Fondazione Musica Per Roma
Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti

That’s All Folks! di FRITZ Company Bigi/Paoletti nuovamente in Cina nell’ambito dell’ Asia-Europe Cultural Festival 2025 a Shanghai. That’s All Folks! nasce come prosecuzione ideale del precedente lavoro di Damiano Ottavio Bigi e Alessandra Paoletti, Un Discreto Protagonista, in un percorso che continua a mettere in dialogo danza, scienza e mito. E se Un Discreto Protagonista si basava sull’origine dell’universo, questa […]

Livia Bartolucci
Livia Bartolucci

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Dopo aver vissuto per due mesi sulla Infinity Expedition, un veliero impegnato in un originale progetto di tutela ambientale, con cui ho navigato da Gibilterra fino in Gambia, tornata sulla terraferma, ho deciso di riordinare il mio diario di bordo. Da questo è nato Appunti dall’oceano: progetto di sette […]

Giselda Ranieri
Giselda Ranieri

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 ICE_SCREAM è un duo tra danza e voce, un viaggio assurdo e psichedelico nel gioco delle emozioni. Con un gioco linguistico che assomiglia a un trompe-l’œil, il titolo contiene gli opposti che caratterizzano la drammaturgia del lavoro: ICE rimanda al congelamento emotivo, allo scioglimento formale ed espressivo e alle […]

Komoco / Sofia Nappi
Komoco / Sofia Nappi

in programma anche 19 Settembre 2025 19:00 nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 The Fridas è un duetto, ispirato al dipinto “Le due Frida” di Frida Kahlo, che esplora il complesso tema dell’identità umana attraverso un rapporto di complicità e contrasto tra due danzatori. Movimenti speculari e divergenti incarnano conflitti e armonie interiori così come […]

Komoco / Sofia Nappi
Komoco / Sofia Nappi

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 The Fridas è un duetto, ispirato al dipinto “Le due Frida” di Frida Kahlo, che esplora il complesso tema dell’identità umana attraverso un rapporto di complicità e contrasto tra due danzatori. Movimenti speculari e divergenti incarnano conflitti e armonie interiori così come l’espressività fisica e l’uso dello spazio (nel […]

Jacopo Jenna
Jacopo Jenna

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 La mano è stata a lungo pensata come un condotto di potere, che trasforma l’energia invisibile nel mondo della forma. Il termine latino MANIFESTUS (chiaro, palese) comprende appunto la parola manus (mano). Manifestare è il modo per dire “Io ci sono”, è il momento in cui acchiappiamo un fuggente […]

Komoco / Sofia Nappi
Komoco / Sofia Nappi

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Ospite in residenza negli spazi di PARC, Sofia Nappi, con la sua compagnia Komoco, apre al pubblico due momenti di ricerca artistica e sul movimento in sala: un’esplorazione viscerale sulla trasformazione e sulla crescita, ispirata al racconto di Pinocchio ma rifratta attraverso il linguaggio del movimento dinamico di Komoco. […]

Rocío Molina
Rocío Molina

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana Vuelta a Uno della coreografa e danzatrice spagnola Rocío Molina, Leone d’Argento alla Biennale di Venezia 2022, è la terza parte della Trilogía sobre la Guitarra che comprende anche Inicio (Uno) e Al fondo riela (Lo Otro del Uno). Tre pezzi frutto […]

Megumi Eda
Megumi Eda

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 fish άɪ lens è una performance multidisciplinare di Megumi Eda, un caleidoscopico autoritratto raccontato attraverso il movimento, la memoria e un tocco di ironia. Attraversando sei città – Nagano, Amburgo, Amsterdam, Londra, New York, Berlino – e sei cruciali capitoli di vita, questo viaggio autobiografico racconta la fuga di […]

Gennaro Lauro
Gennaro Lauro

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Questo lavoro è una ricerca sul maschile: cos’è per me il maschile? come posso ‘liberare’ il maschile per non dovervi rinunciare? è possibile ritrovare un contatto intimo, proprio e non normativo con il maschile? la mia esperienza del maschile può davvero connettermi ad altri esseri umani? e può questo […]

Daniele Bianco
Daniele Bianco

in programma anche 27 Settembre 2025 19:00 nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 MagmaCloud esplora il momento prima della nascita. Il movimento diventa il mezzo per scoprire un linguaggio universale, un atto di coraggio. Rimangono tracce, ombre che ci definiscono ma non ci limitano. Come lava che emerge dalle viscere della terra, questa creatura diventa […]

Fabio Novembrini | Laura Scudella
Fabio Novembrini | Laura Scudella

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Dopo la performance presentazione del libro AVERE CURA. Arte, persone, possibilità sulle pratiche di accessibilità in collaborazione con Fondazione Palazzo Strozzi Varietà è una performance che nasce da un laboratorio di danza contemporanea aperto a tutte le persone, anche con disabilità o neurodivergenza. Un progetto che celebra la molteplicità […]

Daniele Bianco
Daniele Bianco

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 MagmaCloud esplora il momento prima della nascita. Il movimento diventa il mezzo per scoprire un linguaggio universale, un atto di coraggio. Rimangono tracce, ombre che ci definiscono ma non ci limitano. Come lava che emerge dalle viscere della terra, questa creatura diventa umana. Fuoriesce liquida e inizia la metamorfosi, diventando […]