Fabbrica Europa


Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti
Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti

FRITZ Company Bigi/Paoletti portano la loro creazione That’s All Folks!, coprodotta da Fabbrica Europa, in Cina per una tournée di diverse tappe che inizia al Living Dance Festival di Langfang. That’s All Folks! nasce come prosecuzione ideale del precedente lavoro di Damiano Ottavio Bigi e Alessandra Paoletti, Un Discreto Protagonista, in un percorso che continua […]

Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti
Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti

Dopo il Living Dance Festival di Langfang, prosegue la tournée in Cina di That’s All Folks! di FRITZ Company Bigi/Paoletti, con due date al Beijing LDTX Theater. That’s All Folks! nasce come prosecuzione ideale del precedente lavoro di Damiano Ottavio Bigi e Alessandra Paoletti, Un Discreto Protagonista, in un percorso che continua a mettere in dialogo danza, […]

Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti
Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti

La tournée in Cina di That’s All Folks! di FRITZ Company Bigi/Paoletti fa tappa a Taiyuan nella provincia dello Shanxi. That’s All Folks! nasce come prosecuzione ideale del precedente lavoro di Damiano Ottavio Bigi e Alessandra Paoletti, Un Discreto Protagonista, in un percorso che continua a mettere in dialogo danza, scienza e mito. E se Un Discreto Protagonista si basava sull’origine […]

Roma, Auditorium Parco della Musica 22 02 2024
EQUILIBRIO 2024
Damiano Ottavio Bigi/Alessandra Paoletti – Fritz Company Bigi Paoletti – “That’s all Folks!”
©Fondazione Musica Per Roma / foto Pasqualini & Fucilla / MUSA
*******************
NB la presente foto puo' essere utilizzata esclusivamente per l'avvenimento in oggetto o  per pubblicazioni riguardanti Fondazione Musica Per Roma
Damiano Ottavio Bigi / Alessandra Paoletti

That’s All Folks! di FRITZ Company Bigi/Paoletti nuovamente in Cina nell’ambito dell’ Asia-Europe Cultural Festival 2025 a Shanghai. That’s All Folks! nasce come prosecuzione ideale del precedente lavoro di Damiano Ottavio Bigi e Alessandra Paoletti, Un Discreto Protagonista, in un percorso che continua a mettere in dialogo danza, scienza e mito. E se Un Discreto Protagonista si basava sull’origine dell’universo, questa […]

Komoco / Sofia Nappi
Komoco / Sofia Nappi

in programma anche 19 Settembre 2025 19:00 nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 The Fridas è un duetto, ispirato al dipinto “Le due Frida” di Frida Kahlo, che esplora il complesso tema dell’identità umana attraverso un rapporto di complicità e contrasto tra due danzatori. Movimenti speculari e divergenti incarnano conflitti e armonie interiori così come […]

Rocío Molina
Rocío Molina

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana Vuelta a Uno della coreografa e danzatrice spagnola Rocío Molina, Leone d’Argento alla Biennale di Venezia 2022, è la terza parte della Trilogía sobre la Guitarra che comprende anche Inicio (Uno) e Al fondo riela (Lo Otro del Uno). Tre pezzi frutto […]

MOUVOIR & École des Sables
MOUVOIR & École des Sables

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Una performance affascinante e visionaria, trascinata da ritmi globali, firmata da due coreografe che provengono da continenti diversi. UNTIL THE BEGINNINGS riunisce un team internazionale con danzatori provenienti da Senegal, Germania e Francia, e musicisti e performer che spaziano dalle percussioni allo spoken word. Insieme, creano un toccante dialogo […]

Roberto Castello
Roberto Castello

ore 15:00 INFERNO a pezzi #1 ore 17:00 INFERNO a pezzi #2 ore 19:00 INFERNO a pezzi #3 nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 L’inferno nella cultura occidentale è il luogo dell’immaginario che più di ogni altro ha offerto spunti a predicatori, illustratori, pittori, scultori, narratori, registi, musicisti. È il luogo dell’espiazione delle colpe morali […]

Nuovo Balletto di Toscana
Nuovo Balletto di Toscana

nell’ambito del festival Fabbrica Europa 2025 Sisifo felice è un dittico firmato dai coreografi Philippe Kratz e Pablo Girolami per i danzatori del Nuovo Balletto di Toscana. Due opere indipendenti ma connesse che esplorano l’assurdità dell’esistenza, ispirandosi al Teatro dell’Assurdo e alla celebre frase di Camus: “Bisogna immaginare Sisifo felice”. Il corpo, immerso in cicli […]