Agnese Banti

RESIDENZA Fondo

12 Giugno 2023 - 18 Giugno 2023

PARC Performing Arts Research Centre Firenze | IT


INFO
Attività non aperta al pubblico


L’artista sonora Agnese Banti torna in residenza a Fabbrica Europa con SHALL WE? nell’ambito del progetto Fondo, promosso da Santarcangelo dei Teatri e da altri 12 partner che hanno costituito una rete dedicata allo sviluppo produttivo di artiste e artisti emergenti.

“Portare in scena la propria voce per interrogarla come altro da se stessə – spiega l’artista. Per giocare ed entrarci in relazione, per scucire e ricucire lo spazio attraverso il suono spazializzato che si svela sulla scena.
La ricerca compositiva, di ispirazione beckettiana e cageana, si articola in monologhi, cori, dialoghi e silenzi grazie a una coreografia che unisce le esperienze della musica acusmatica e della sound art con l’idea che gli altoparlanti non siano solo dispositivi di diffusione sonora ma anche presenze con cui entrare in relazione”.

Durante la residenza Ana Pi, coreografa, ricercatrice e pedagoga brasiliana, terrà una masterclass per le artiste del Fondo Agnese Banti e Emilia Verginelli.

 

Agnese, Delia Banti /Lei/ Artista sonora, musicista e overtone singer. La sua attività artistica ha sempre gravitato intorno alla musica corale, gli studi sul paesaggio sonoro, i repertori di musica tradizionale, la composizione per lo spazio e la dimensione collaborativa del fare musica. Diplomatasi con un progetto installativo sulla voce delle rane e le rovine antiche realizzato tra il Conservatorio di Bologna e l’Università di Corfù, da qualche anno collabora stabilmente con il centro fiorentino di produzione, ricerca e didattica musicale Tempo Reale e collabora a progetti di canto armonico con il compositore Roberto Laneri. Recentemente ha frequentato il corso di Alta Formazione Malagola, Scuola di vocalità e Centro studi sulla voce di Ravenna e ha collaborato con la coreografa Marta Bellu e la danzatrice Laura Lucioli nello spettacolo I versi delle mani.
Nel 2023, grazie al sostegno di Fondo – Network per la creatività emergente, porta avanti la ricerca artistica per un nuovo progetto performativo che svilupperà in residenza presso Santarcangelo dei Teatri, I Teatri di Reggio Emilia, Fabbrica Europa, L’arboreto – Teatro Dimora e Ravenna Teatro.

 

Fondo è un progetto condiviso da Santarcangelo dei Teatri, AMAT Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali, Centrale Fies, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Fondazione Fabbrica Europa, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, L’arboreto – Teatro Dimora, OperaEstate Festival Veneto, RavennaTeatro, Teatro Pubblico Campano, Teatro Pubblico Pugliese, Teatro Stabile dell’Umbria, Fondazione CRT/Teatro dell’Arte. La rete intende contribuire allo sviluppo produttivo e alla crescita di artiste e artisti emergenti attivi nel territorio italiano, offrendo spazi di residenza, sostegno finanziario, supporto alla produzione, circuitazione e promozione di lavori in creazione.

 

[foto: Elisa Mariotti]

 

 

 

 

 

 

 

Comments are closed.