CRISOL – creative processes

RESIDENZA DIORAMA

1 Settembre 2023 - 10 Settembre 2023

Stella & Artists e Black Box Theatre Macao | MO


INFO


Diorama è un progetto di co-creazione sviluppato all’interno di CRISOL – creative processes, coordinato da Fabbrica Europa e finanziato dal programma Boarding Pass Plus del Ministero della Cultura.
I danzatori e coreografi italiani Olimpia Fortuni, Fabio Novembrini, Roberta Racis, insieme agli artisti Albert Garcia (Macao/Taipei), Jereh Leung (Singapore), Er Gao (Guangzhou), dopo una serie di incontri online da maggio ad agosto 2023 in cui hanno approfondito, con il coordinamento curatoriale di Daniel Kok (tutor/dramaturg, Singapore), il tema del “Diorama” come contenitore performativo, si sono ritrovati a Macao per una residenza presso lo spazio di Stella & Artists.
Il percorso mirava alla creazione di un dispositivo performativo per diverse forme di pratiche fisiche, proposte artistiche, riflessioni critiche, metodologie sperimentali.

Durante la residenza gli artisti, partendo da una riflessione iniziale sulla teoria dello sguardo e sulle politiche visive nella performance, hanno sviluppato un’esplorazione collettiva, i cui esiti sono stati presentati al pubblico al Black Box Theatre del Macao Cultural Centre il 9 e 10 settembre nell’ambito del Macao CDE Springboard.
La performance, un dispositivo di lunga durata, ha riunito momenti performativi, video e installazioni: The Survival Practice di Albert Garcia, Butterfly Island di Er Gao, The Vanishing Act di Olimpia Fortuni, MIMETISMO di Fabio Novembrini, Mrs Chan & Mr Chow di Jereh Leung, Scraps di Roberta Racis.

Scarica qui la descrizione di tutte le azioni di DIORAMA

Questo percorso di co-creazione è stato seguito dai partner di CRISOL Stella & Artists (Macao), Dance Nucleus (Singapore) e CROSS (Italia) con la collaborazione di Macao CDES e National Arts Council Singapore e con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong e Macao.


← Vai a CRISOL – creative processes

foto: Federico Torre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comments are closed.