Fabbrica Europa


xr:d:DAF9-qwJNoU:3,j:8634946376991217593,t:24022710
Toscana Terra Accogliente 2024-25
I progetti vincitori

Bando pubblico per residenze, coproduzione e circuitazioneun progetto delle Residenze Artistiche della Toscanain collaborazione conFondazione Toscana Spettacolo onlus, Teatro Metastasio Stabile della Toscana,Virgilio Sieni Centro di Produzione Nazionale, Fondazione Fabbrica Europa CTRL+ALT+Canc, Ilenia Romano, Les Moustaches, Opera Bianco, Teatro Dell’Elce, Tristeza Ensemble sono le sei compagnie e artisti che, con altrettanti progetti inediti, sono state selezionate […]

Fondo 2024/25
Fondo 2024/25

Terza edizione del progetto di rete che sostiene la creatività emergenre

Gemma Hansson CarboneMuoio come un paese
Gemma Hansson Carbone
Muoio come un paese

Oltre le mura / Beyond the walls

Sara SicuroDENTRO-SORGANE-FUORILaboratorio per corpi e luoghi in fermento
Sara Sicuro
DENTRO-SORGANE-FUORI
Laboratorio per corpi e luoghi in fermento

Oltre le mura / Beyond the walls

Michele SanteramoScuola popolare di scrittura creativa
Michele Santeramo
Scuola popolare di scrittura creativa

Oltre le mura / Beyond the walls

Bando Toscana Terra Accogliente 2025-27
Bando Toscana Terra Accogliente 2025-27

Aperte le candidature fino al 5 febbraio 2025

SHIFTTHE BIG DANCE LAB
SHIFT
THE BIG DANCE LAB

Tirana, 17 – 19 gennaio 2025

Olimpia FortuniFine
Olimpia Fortuni
Fine

Fine è un’indagine sulla relazione con la madre biologica, spirituale, artistica e simbolica.Nella religione andina Pachamama, che in lingua quechua significa Madre Cosmica, Madre Celestiale, Madre Natura, è una forma di riconoscenza che l’uomo fa alla natura, è l’unione fra uomo e natura. Con Fine si sospende lo sguardo su un incontro, sia quello con l’umano sia quello […]

Audizione per il nuovo progetto coreograficodi Jacopo Jenna
Audizione per il nuovo progetto coreografico
di Jacopo Jenna

Aperte le iscrizioni fino al 7 gennaio 2025

Oltre le mura / Beyond the walls
Oltre le mura / Beyond the walls

7 – 27 novembre 2024 | Firenze

CRISOL – Creative processes
CRISOL – Creative processes

2022 – 2024

SHIFTShaping Harmony, Innovating Forms & Thought
SHIFT
Shaping Harmony, Innovating Forms & Thought

Firenze, 13 – 16 ottobre 2024

Fabbrica Europa
Fabbrica Europa

13 settembre – 15 ottobre 2024
XXXI edizione | Firenze

Roberto OlivanEl resto del naufragio
Roberto Olivan
El resto del naufragio

Dopo un processo di residenza itinerante di diversi mesi a Cuba, in Spagna e in Italia, dove l’intero team creativo, e in particolare il coreografo spagnolo Roberto Olivan e il musicista italiano Pino Basile, è stato a stretto contatto con le realtà locali sia dal punto di vista coreografico che musicale, è nata la pièce […]

Takahiro Fujita / mum & gypsyChair/IL POSTO
Takahiro Fujita / mum & gypsy
Chair/IL POSTO

Chair/IL POSTO è una creazione frutto di un percorso che ha visto impegnati quattro giovani performer italiani – Alessandra Cozzi, Lara Di Bello, Giorgia F. Fiorentini, Luca Maino – selezionati dal regista giapponese Takahiro Fujita, fondatore della compagnia mum & gypsy. Lo spettacolo, un viaggio che esplora la condizione umana, la vulnerabilità e la violenza nella società contemporanea, è una riflessione […]

Danièle DesnoyersLes Scénographies-Paysages en Sardaigne
Danièle Desnoyers
Les Scénographies-Paysages en Sardaigne

Concepito da Danièle Desnoyers, direttrice della compagnia Le Carré des Lombes, Les Scénographies-Paysages ha riunito in un percorso di creazione le danzatrici italiane Giulia Cannas, Rachele Montis e Nunzia Picciallo e le performer canadesi Châtelaine Côté-Rioux, Brontë Poiré-Prest, Myriam Arseneault. Insieme hanno dato vita a una partitura coreografica, accompagnata dal canto di Elisa Zedda, ambientata e in relazione con tre diversi luoghi: uno spazio urbano […]