Il violoncellista Francesco Dillon, noto per la sua carriera con il Quartetto Prometeo, nel triennio 2025-2027 lavorerà insieme a giovani talenti dello strumento provenienti dalla Scuola di Musica di Fiesole per il progetto “8”. Insieme, gli otto strumentisti lavoreranno a pagine di musica contemporanea aperta a connessioni con altre epoche storiche in un continuo equilibrio […]
Quando mi è stato proposto di creare un lavoro sonoro sul Parco delle Cascine di Firenze le prime parole che ho scritto sul mio taccuino sono state: “passeggiare” e “viaggio”.Camminare come attività dalla quale partire per raccogliere materiale, per esplorare acusticamente la vita del parco. Ma ancora di più passeggiare come attività eletta per immaginare, […]
Sisifo felice è un dittico firmato dai coreografi Philippe Kratz e Pablo Girolami per i danzatori del Nuovo Balletto di Toscana. Due opere indipendenti ma connesse che esplorano l’assurdità dell’esistenza, ispirandosi al Teatro dell’Assurdo e alla celebre frase di Camus: “Bisogna immaginare Sisifo felice”. Il corpo, immerso in cicli di fatica e rinascita, diventa paesaggio, gesto, resistenza.La musica dal vivo unisce […]
Bando pubblico per residenze, coproduzione e circuitazioneun progetto delle Residenze Artistiche della Toscanain collaborazione conFondazione Toscana Spettacolo onlus, Teatro Metastasio Stabile della Toscana,Virgilio Sieni Centro di Produzione Nazionale, Fondazione Fabbrica Europa CTRL+ALT+Canc, Ilenia Romano, Les Moustaches, Opera Bianco, Teatro Dell’Elce, Tristeza Ensemble sono le sei compagnie e artisti che, con altrettanti progetti inediti, sono state selezionate […]
Festival Fabbrica Europa 2025
13 settembre – 12 ottobre
XXXII edizione | Firenze
Oltre le mura / Beyond the walls