SHIFT Shaping Harmony, Innovating Forms & Thought 2024-26 è un progetto innovativo finanziato dalla sezione Cultura del programma Creative Europe della Commissione Europea che mira a trasformare il modo in cui la danza viene vissuta e presentata, esplorando nuovi formati di espressione artistica e interazione con comunità e pubblico attraverso il coinvolgimento di artisti, esperti e cittadini di vari paesi dell’Unione Europea e del Mediterraneo.
Favorendo un passaggio dall’osservazione passiva alla partecipazione attiva e all’immersione, SHIFT si concentra sull’indagine di nuove relazioni spaziali, spostando l’enfasi dalla “estetica visiva” dei luoghi convenzionali a dinamiche di “estetica dell’azione” in spazi performativi adattabili e non dedicati.
Il progetto, coordinato da Cie Omar Rajeh & Maqamat (Francia), vede come partner Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee (Italia) e Albania Dance Meeting (Albania), in associazione con France Travail Scènes et Images – Auvergne-Rhône-Alpes (Francia), Beit El Raqs (Libano), Teatri Kombëtar Eksperimental Kujtim Spahivogli (Albania).
Il progetto ha preso il via nel 2024 a Firenze con le prime On-site Explorations (13-16 ottobre), è proseguito a Tirana (17-19 gennaio 2025) con The Big Dance Lab, ed è approdato in Libano con Telescope Beirut (4-10 aprile 2025).
Sempre nel 2025 SHIFT farà nuovamente tappa a Firenze, nell’ambito del Festival Fabbrica Europa, con ulteriori sviluppi della ricerca e del lavoro su spazi non convenzionali.
Il progetto si concluderà nell’estate del 2026 con un incontro di danza di tre giorni a Lione, durante il quale i cittadini si immergeranno in un percorso interattivo di creatività artistica e partecipazione comunitaria.