Fabbrica Europa


Attakkalari Centre for Movement Arts
Attakkalari Centre for Movement Arts

Italian tour 2017

AROUND_35
AROUND_35

Workshop per giovani danzatori e per adolescenti e giovanissimi

ALMAR’À
ALMAR’À

l’orchestra delle donne arabe e del Mediterraneo

Bando VisiOn. Nuovi sguardi sullo spettacolo dal vivo
Bando VisiOn. Nuovi sguardi sullo spettacolo dal vivo

Prorogata la scadenza per il Bando per il Corso per tecnico delle attività di mediazione culturale per la promozione dello spettacolo dal vivo

FESTIVAL DEL CONTEMPORANEO: Termometro di un sistema instabile
FESTIVAL DEL CONTEMPORANEO: Termometro di un sistema instabile

Giornata di studio sul ruolo dei Festival delle arti sceniche
26 ottobre 2017 | San Gimignano

Isabella GiustinaDestinata guerriera
Isabella Giustina
Destinata guerriera

  Destinata guerriera indaga la figura della donna guerriera dei poemi cavallereschi del Rinascimento. Uscendo dal felice e giocoso mondo dell’infanzia questa donna pian piano comprende quale sia il suo destino e inizia a sperimentare e a sviluppare quelle che dovranno essere le sue qualità fondamentali: forza, energia, coraggio, determinazione.   Nata a Gorizia, Isabella […]

Silvia BennettWhispers
Silvia Bennett
Whispers

  “Quando I diavoli vogliono indossare i peccati più neri, si mascherano prima con apparenze celesti, come ora faccio io. E mentre questo onesto sciocco (Cassio) implora Desdemona di riparare le sue fortune e lei preme fortemente sul Moro, io gli verserò nell’orecchio questa pestilenza: che lei lo prega spinta dalla lussuria….così trasformo in pece […]

Danila GambettolaTwo Girls
Danila Gambettola
Two Girls

  Two Girls è una scrittura coreografica che parte da uno studio sulle pratiche quotidiane del corpo, con attenzione alle relazioni sociali. È un incontro tra due ragazze che decidono di confidarsi da sconosciute. Un lavoro che riflette sulla percezione del tempo che ognuno di noi possiede, sui ricordi e sull’azione del guardare come processo […]

Gruppo M.U.D.Small talk
Gruppo M.U.D.
Small talk

  Il progetto Small talk intende riflettere sull’attuale dinamica delle relazioni umane, e in particolare sul rapporto dell’uomo con la tecnologia. L’utilizzo dell’oggetto tecnologico dà luogo a vere e proprie ritualità moderne, nuovi linguaggi, verbali e non verbali, nuovi modi di attribuzione di valore alla dimensione spazio/temporale. Queste nuove forme di comunicazione rappresentano un formidabile […]

DEHORS/AUDELAPlanimetrie
DEHORS/AUDELA
Planimetrie

  Planimetrie è il tentativo di rievocare un interno, nell’imprevedibilità del ricordo, nella reversibilità imponderabile delle tracce, ripartendo da un in(d)izio sempre uguale e diverso. Una stanza, quella in cui ognuno ripone il ricordo della propria essenza più profonda. Il manifestarsi di uno spazio tanto preciso quanto indescrivibile, fatto di distanze tra oggetti e proporzioni […]

Il Mediterraneo che verrà. L’arte come chiave di volta
Il Mediterraneo che verrà. L’arte come chiave di volta

Conferenza in occasione dell’assemblea nazionale della rete Con.Me. – Contemporaneo Mediterraneo

Dichiarazione di Cartagine
Dichiarazione di Cartagine

Fabbrica Europa tra i firmatari della Dichiarazione per la protezione degli artisti in situazioni di vulnerabilità

Attakkalari Centre for Movement Arts BangaloreBhinna Vinyasa
Attakkalari Centre for Movement Arts Bangalore
Bhinna Vinyasa

  Bhinna Vinyasa può essere descritto come un ‘regno di configurazioni mutevoli’. Bhinna Vinyasa esplora viaggi metafisici indotti da forze interne ed esterne che conducono a cambiamenti profondi nella vita dei singoli e delle comunità. Immagini dall’arte e dalla letteratura si fondono con ricordi di esperienze vissute in cui gli archetipi, il quotidiano e l’immaginario […]

Cristina DonàSea Songs
Cristina Donà
Sea Songs

  Una delle più raffinate autrici e interpreti della canzone italiana – Cristina Donà – alle prese con un “canzoniere dell’acqua” in cui propone, tra gli altri, alcuni dei suoi brani più celebri, a partire da “Goccia”. In questo scorrere musicale appaiono una per una le composizioni degli autori del cuore: da Robert Wyatt, che […]

Omar Rajeh / Hiroaki Umeda / Koen Augustijnen / Anani Sanouvi / Le Trio JoubranBeytna
Omar Rajeh / Hiroaki Umeda / Koen Augustijnen / Anani Sanouvi / Le Trio Joubran
Beytna

  Con buoni amici… e buon cibo sulla tavola… dobbiamo davvero chiederci quando dovremmo vivere, se non ora. M.F.K. Fisher, The Art of Eating Ogni domenica andavo a casa di mio nonno dove tutta la famiglia si riuniva per mangiare, bere e ballare. Mio nonno era un uomo molto accogliente e invitava sempre amici e […]

Progetto Art Bonus dell’anno
Progetto Art Bonus dell’anno

anche Fabbrica Europa in concorso!