Fabbrica Europa


Michele SanteramoScuola popolare di scrittura creativa
Michele Santeramo
Scuola popolare di scrittura creativa

Oltre le mura / Beyond the walls

Bando Toscana Terra Accogliente 2025-27
Bando Toscana Terra Accogliente 2025-27

Aperte le candidature fino al 5 febbraio 2025

SHIFTTHE BIG DANCE LAB
SHIFT
THE BIG DANCE LAB

17 – 19 gennaio 2025 | Tirana

Olimpia FortuniFine
Olimpia Fortuni
Fine

Fine è un’indagine sulla relazione con la madre biologica, spirituale, artistica e simbolica.Nella religione andina Pachamama, che in lingua quechua significa Madre Cosmica, Madre Celestiale, Madre Natura, è una forma di riconoscenza che l’uomo fa alla natura, è l’unione fra uomo e natura. Con Fine si sospende lo sguardo su un incontro, sia quello con l’umano sia quello […]

Audizione per il nuovo progetto coreograficodi Jacopo Jenna
Audizione per il nuovo progetto coreografico
di Jacopo Jenna

Aperte le iscrizioni fino al 7 gennaio 2025

Oltre le mura / Beyond the walls
Oltre le mura / Beyond the walls

7 – 27 novembre 2024 | Firenze

CRISOL – Creative processes
CRISOL – Creative processes

2022 – 2024

SHIFTShaping Harmony, Innovating Forms & Thought
SHIFT
Shaping Harmony, Innovating Forms & Thought

Firenze, 13 – 16 ottobre 2024

Fabbrica Europa
Fabbrica Europa

13 settembre – 15 ottobre 2024
XXXI edizione | Firenze

Roberto OlivanEl resto del naufragio
Roberto Olivan
El resto del naufragio

Dopo un processo di residenza itinerante di diversi mesi a Cuba, in Spagna e in Italia, dove l’intero team creativo, e in particolare il coreografo spagnolo Roberto Olivan e il musicista italiano Pino Basile, è stato a stretto contatto con le realtà locali sia dal punto di vista coreografico che musicale, è nata la pièce […]

Takahiro Fujita / mum & gypsyChair/IL POSTO
Takahiro Fujita / mum & gypsy
Chair/IL POSTO

Chair/IL POSTO è una creazione frutto di un percorso che ha visto impegnati quattro giovani performer italiani – Alessandra Cozzi, Lara Di Bello, Giorgia F. Fiorentini, Luca Maino – selezionati dal regista giapponese Takahiro Fujita, fondatore della compagnia mum & gypsy. Lo spettacolo, un viaggio che esplora la condizione umana, la vulnerabilità e la violenza nella società contemporanea, è una riflessione […]

Danièle DesnoyersLes Scénographies-Paysages en Sardaigne
Danièle Desnoyers
Les Scénographies-Paysages en Sardaigne

Concepito da Danièle Desnoyers, direttrice della compagnia Le Carré des Lombes, Les Scénographies-Paysages ha riunito in un percorso di creazione le danzatrici italiane Giulia Cannas, Rachele Montis e Nunzia Picciallo e le performer canadesi Châtelaine Côté-Rioux, Brontë Poiré-Prest, Myriam Arseneault. Insieme hanno dato vita a una partitura coreografica, accompagnata dal canto di Elisa Zedda, ambientata e in relazione con tre diversi luoghi: uno spazio urbano […]

Lian Guodong & Lei Yan / L-Square PerformanceSomething not right
Lian Guodong & Lei Yan / L-Square Performance
Something not right

Partendo dal vissuto quotidiano, Something not right si interroga sul concetto di “giusto” nei contesti più svariati, ponendo lo sguardo su tutto ciò che può essere etichettato come “sbagliato”: riflessioni, politiche, identità di genere, orientamenti sessuali, memoria collettiva e personale, storia, estetica, arte, corpo, movimenti, ritmi, tradizioni, futuro.Contrapporre due punti di vista “corretti” comporta una “scorrettezza”? Messi insieme, più […]

Bando CURA 2024
Bando CURA 2024

Il progetto Cura torna con il nuovo bando 2024 per l’assegnazione di almeno 8 residenze interregionali che si terranno tra febbraio e dicembre 2024. Cura ha come obiettivo principale quello di prendersi cura degli artisti e delle compagnie italiane sostenendo la loro crescita e le nuove ricerche artistiche che segneranno il futuro del panorama nazionale dello spettacolo dal vivo. Al bando possono partecipare […]

Nunzia PiccialloLemmy B.
Nunzia Picciallo
Lemmy B.

Lemmy B. è uno stravolgimento di prospettiva nel definirsi, una decisione radicale nel pensarsi.Non attendere, agire.Una soggettività non prevista si manifesta e afferma la volontà di essere presenza generativa in un sistema dominante che adotta la paura come elemento fondante all’interno di uno schema di controllo meticoloso, asfissiante.L’estetico e il politico s’instaurano reciprocamente nello spazio abitato […]

Roma, Auditorium Parco della Musica 22 02 2024
EQUILIBRIO 2024
Damiano Ottavio Bigi/Alessandra Paoletti – Fritz Company Bigi Paoletti – “That’s all Folks!”
©Fondazione Musica Per Roma / foto Pasqualini & Fucilla / MUSA
*******************
NB la presente foto puo' essere utilizzata esclusivamente per l'avvenimento in oggetto o  per pubblicazioni riguardanti Fondazione Musica Per Roma
Damiano Ottavio Bigi | Alessandra Paoletti
That’s all Folks!

Rimanda al mondo dei cartoni animati That’s All Folks!, il dissacrante titolo della nuova creazione di Damiano Ottavio Bigi e Alessandra Paoletti / FRITZ Company. Un quartetto di interpreti internazionali, composto dallo stesso Bigi e da Ching-Ying Chien, Issue Park e Faith Prendergast, si muove in una scenografia dal tratto incisivo e minimale, mettendo in […]