Fabbrica Europa


SHIFTShaping Harmony, Innovating Forms & Thought 
SHIFT
Shaping Harmony, Innovating Forms & Thought 

2024 – 2026

Bando Cortoindanza 2025
Bando Cortoindanza 2025

Candidature aperte fino al 10 maggio 2025

Gemma Hansson CarboneMuoio come un paese
Gemma Hansson Carbone
Muoio come un paese

Oltre le mura / Beyond the walls

Sara SicuroDENTRO-SORGANE-FUORILaboratorio per corpi e luoghi in fermento
Sara Sicuro
DENTRO-SORGANE-FUORI
Laboratorio per corpi e luoghi in fermento

Oltre le mura / Beyond the walls

KomocoAudizione per danzatori
Komoco
Audizione per danzatori

Scadenza candidature 13 aprile 2025

Bando CURA 2025
Bando CURA 2025

È possibile candidarsi fino al13 aprile 2025

Michele SanteramoScuola popolare di scrittura creativa
Michele Santeramo
Scuola popolare di scrittura creativa

Oltre le mura / Beyond the walls

Bando Toscana Terra Accogliente 2025-27
Bando Toscana Terra Accogliente 2025-27

Aperte le candidature fino al 5 febbraio 2025

SHIFTTHE BIG DANCE LAB
SHIFT
THE BIG DANCE LAB

17 – 19 gennaio 2025 | Tirana

Olimpia FortuniFine
Olimpia Fortuni
Fine

Fine è un’indagine sulla relazione con la madre biologica, spirituale, artistica e simbolica.Nella religione andina Pachamama, che in lingua quechua significa Madre Cosmica, Madre Celestiale, Madre Natura, è una forma di riconoscenza che l’uomo fa alla natura, è l’unione fra uomo e natura. Con Fine si sospende lo sguardo su un incontro, sia quello con l’umano sia quello […]

Audizione per il nuovo progetto coreograficodi Jacopo Jenna
Audizione per il nuovo progetto coreografico
di Jacopo Jenna

Aperte le iscrizioni fino al 7 gennaio 2025

Oltre le mura / Beyond the walls
Oltre le mura / Beyond the walls

7 – 27 novembre 2024 | Firenze

CRISOL – Creative processes
CRISOL – Creative processes

2022 – 2024

SHIFTShaping Harmony, Innovating Forms & Thought
SHIFT
Shaping Harmony, Innovating Forms & Thought

Firenze, 13 – 16 ottobre 2024

Fabbrica Europa
Fabbrica Europa

13 settembre – 15 ottobre 2024
XXXI edizione | Firenze

Roberto OlivanEl resto del naufragio
Roberto Olivan
El resto del naufragio

Dopo un processo di residenza itinerante di diversi mesi a Cuba, in Spagna e in Italia, dove l’intero team creativo, e in particolare il coreografo spagnolo Roberto Olivan e il musicista italiano Pino Basile, è stato a stretto contatto con le realtà locali sia dal punto di vista coreografico che musicale, è nata la pièce […]