Fabbrica Europa


Partecipanti – Artisti e operatori
Partecipanti – Artisti e operatori

CRISOL | Il progetto | Calendario | Video | Percorso Africa | Percorso East Mediterranean | Percorso East | Percorso East Asia | Partner italiani | Partner internazionali   ARTISTI LUCA BRINCHI Italia Luca Brinchi inizia la sua attività in campo multimediale nel 2001, fondando, insieme ad altri cinque artisti provenienti da esperienze artistiche diverse, il collettivo artistico […]

Percorso East – Innovazione e tecnologia
Percorso East – Innovazione e tecnologia

CRISOL | Il progetto | Calendario | Video | Percorso Africa | Percorso East Mediterranean | Percorso East Asia | Partecipanti | Partner italiani | Partner internazionali   Il percorso East ha visto impegnate, in questa prima fase, le danzatrici/coreografe italiane Stefania Tansini e Arabella Scalisi e la danzatrice indiana Anindita Gosh, insieme a Hemabharathy Palany e altri […]

Percorso East Mediterranean – Tradizione e realtà digitali
Percorso East Mediterranean – Tradizione e realtà digitali

CRISOL | Il progetto | Calendario | Video | Percorso Africa | Percorso East | Percorso East Asia | Partecipanti | Partner italiani | Partner internazionali   Questo secondo percorso coinvolge un’area geografica connotata da civiltà millenarie, da una forte identità culturale e da tradizioni profondamente radicate nella società. In questo periodo storico, in cui i processi di globalizzazione […]

I partner internazionali
I partner internazionali

CRISOL | Il progetto | Calendario | Video | Percorso Africa | Percorso East Mediterranean | Percorso East | Percorso East Asia | Partecipanti | Partner italiani La rete dei partner internazionali del progetto CRISOL si configura con un’ampia e variegata estensione geografica e culturale, nell’ottica di creare un confronto attivo tra  giovani artisti e operatori italiani e […]

I partner italiani
I partner italiani

CRISOL | Il progetto | Calendario | Video | Percorso Africa | Percorso East Mediterranean | Percorso East | Percorso East Asia | Partecipanti | Partner internazionali   Fondazione Fabbrica Europa, Firenze project leaderFabbrica Europa è nata a Firenze con lo scopo di promuovere la produzione artistica contemporanea, sostenendo e sviluppando i suoi linguaggi più innovativi. Dal 1994 realizza […]

Percorso Africa – Comunità
Percorso Africa – Comunità

CRISOL | Il progetto | Calendario | Video | Percorso East Mediterranean | Percorso East | Percorso East Asia | Partecipanti | Partner italiani | Partner internazionali   La comunità è un tema che ha assunto grande rilevanza nelle ricerche coreografiche europee di questi ultimi anni, perché sempre più la danza, come espressione artistica, sposta la sua funzione […]

Percorso East Asia – Forma e tradizione
Percorso East Asia – Forma e tradizione

CRISOL | Il progetto | Calendario | Video | Percorso Africa | Percorso East Mediterranean | Percorso East | Partecipanti | Partner italiani | Partner internazionali   Tutte le discipline artistiche si sviluppano in maniera complessa, spinte da forze contrastanti e opposte, in una progressione irregolare la cui traiettoria può essere spiegata solo a posteriori. Tra queste forze, […]

Il progetto
Il progetto

CRISOL | Calendario | Video | Percorso Africa | Percorso East Mediterranean | Percorso East | Percorso East Asia | Partecipanti | Partner italiani | Partner internazionali   Nell’idea di un futuro destinato a superare i confini identitari – un futuro in cui il melting pot delle culture rappresenterà un arricchimento basato sulle differenze e sul pluralismo di […]

Calendario
Calendario

CRISOL | Il progetto | Video | Percorso Africa | Percorso East Mediterranean | Percorso East | Percorso East Asia | Partecipanti | Partner italiani | Partner internazionali   FASI DEL PROGETTO DICEMBRE 2019 Firenze Costituzione del RTO, raggruppamento temporaneo di operatori italiani che realizza e sostiene il progetto GENNAIO – MARZO 2020 Attività online Proposta e […]

PARC
PARC
Il nuovo spazio di Fabbrica Europa
Photogallery
Focus Young Arab Choreographers
Focus Young Arab Choreographers

  Focus Young Arab Choreographers è un progetto nato con l’obiettivo di facilitare la mobilità, il dialogo interculturale e lo scambio di pratiche performative tra gli artisti arabi e le realtà del territorio italiano. Tra maggio e ottobre 2017 il Focus ha programmato all’interno dei diversi progetti artistici – festival, manifestazioni, residenze – delle undici […]

Federica Santoro | Luca TilliHedvig
Federica Santoro | Luca Tilli
Hedvig

Abbiamo lavorato su quest’opera di Ibsen in modo estrattivo, eliminando e accumulando, ogni parola, ogni pagina. All’ascolto scorrono le forme del linguaggio, le concatenazioni, i sensi, le strutture e il suono.Amputare l’antefatto, i flussi che circolano tra le persone, il loro spazio, il collasso ciclico della materia linguistica, sonora e soprattutto umana. Hedvig è il […]

Federica Santoro | Luca TilliL’Anitraselvatica. I Sommersi
Federica Santoro | Luca Tilli
L’Anitraselvatica. I Sommersi

liberamente ispirato all’opera di H. Ibsen Quadro I° “ i Sommersi” Quadro I° “i Sommersi” il signor Werle e il figlio Gregor – il fotografo Hjalmar Ekdal e la figlia Edvige. Il concetto di quadro, crea una distanza, affinché il senso si manifesti, si ri-decostruisca. Cut up. L’andamento non è lineare, in quanto nessuna opera, […]

Er GaoPolli d’allevamento
Er Gao
Polli d’allevamento

nell’ambito del progetto FOCUS CINA Corpo, ideologia, contemporaneità   Polli d’allevamento è il risultato di un workshop che il coreografo cinese Er Gao ha condotto a Firenze, continuazione del progetto video This is a chicken coop. Il lavoro del 2016, presentato in festival internazionali di 7 paesi, è incentrato sul processo di modernizazzione/urbanizzazione selvaggia avvenuta in Cina negli ultimi […]

La Scuola delle piante 2019
La Scuola delle piante 2019

Alcune immagini delle attività del percorso didattico multidisciplinare dedicato ai bambini

Hemabharathy Palani | Gianni MaroccoloPerpetuo
Hemabharathy Palani | Gianni Maroccolo
Perpetuo

Perpetuo nasce da un incontro inedito tra la musica di Gianni Maroccolo (C.S.I., Litfiba, Deproducers) e la danza della coreografa indiana Hemabharathy Palani. Un intreccio tra flussi creativi che uniscono movimento e suono e si sviluppano in quadri di senso inusuali e ipnotici. La danza moltiplica le suggestioni evocate dalla musica delle ultime esperienze produttive […]