SEGUIRE IL CORSO DELLA MUSICA PER SCOPRIRE L’APPENNINO TOSCO-EMILIANO Firenze > Fiesole > Scarperia > Barberino del Mugello 5 settembre – 21 novembre 2021 La Toscana e l’Emilia Romagna. La Via degli Dei e la musica. Dei suoni i passi – progetto nato nel 2018 per attraversare, scoprire e unire “a passo lento” i territori della Città […]
For the living è un racconto in controluce delle nostre esistenze fragili, messe alla prova dal fato. Nell’ottobre 2020 usciva l’album di Cristina Zavalloni e Jan Bang, che ne hanno condiviso la responsabilità artistica e produttiva. Il progetto era riuscito a vedere la luce nonostante le limitazioni del lockdown e l’impossibilità di viaggiare tra Italia e Norvegia. Era […]
Lavoro di debutto di Collettivo MINE, Esercizi per un manifesto poetico coincide con l’atto fondativo della compagnia. Il manifesto trova la sua stesura danzata in una pratica coreutica scritta a dieci mani, dove respiro individuale e unisono si compenetrano e la plasticità del corpo diviene ispirazione del linguaggio danzato e poetica collettiva. Una sola azione […]
Della malva è ben noto il fiore che dà nome al colore. Meno appariscente è il suo frutto verde, nutriente, tondo e schiacciato: il panimundu, “pane del mondo”. Panimundu si dispiega come una pratica coreografica dove spazialità, sensazioni, senso articolare e energia si modulano attraverso una serie di ripetizioni che divengono possibili solo con l’emergere di uno […]
Living like I know I’m gonna die di Collettivo MINE nasce nell’ambito di “Swans never die” che propone di guardare a “La morte del cigno” di Michel Fokine, brano del repertorio classico tra i più noti al mondo, come a un campo di sperimentazione di stili, tecniche, identità e culture, tra reinvenzione e citazione, tra […]
2 ottobre 2021 h 16:00 e h 17:30 3 ottobre 2021 h 16:00 e h 17:30 Museo Enrico Caruso/Villa di Bellosguardo Via di Bellosguardo 54 – Lastra a Signa ideazione e creazione: Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco danzatrici: Giulia Anastasio, Chiara Casiraghi, Ilaria Corsi, Camilla Giani, Giulia Gilera, Françoise Parlanti, Lucrezia Rosellini performer: Giovanna […]
23 settembre 2021 ore 21:00 PARC Performing Arts Research Centre Piazzale delle Cascine 4 – Firenze coreografia: Pietro Pireddu interpreti: Carolina Amoretti, Chiara Casiraghi, Giulia Gilera musica: Spartaco Cortesi coproduzione: Fabbrica Europa, Compagnia degli Istanti con il supporto di PARC Performing Arts Research Centre, Company Blu Della malva è ben noto il fiore che […]
18 settembre 2021 h 17:00 e h 17:45 Parco Mediceo di Pratolino Via Fiorentina 276 – Pratolino (Vaglia) ideazione: Simona Bucci con Leonardo Diana, Isabella Giustina, Françoise Parlanti con il sostegno di Città metropolitana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze Pensato come lavoro itinerante in diversi parchi della Città Metropolitana di Firenze (già ospitato […]
Sono una traghettatrice impalpabile, sfuggente, come un animale, un animale raro e diffidente. Trascino con me pagine e pagine di scrittura: parole, segni, speranze, sapere, sogni, visioni, appelli, e pagine, pagine, qualcuna bianca, ancora pura da essere solcata da un tratto che illumini, che innamori e ravvivi le menti o alimenti i ricordi. Il mio […]
Mercoledì 16 giugno · ore 18:00 PARC Performing Arts Research Centre · Piazzale delle Cascine AURORA. Un percorso di creazione Incontro con Alessandro Sciarroni Proiezione del film di Cosimo Terlizzi Nell’ambito del progetto di Fabbrica Europa per Secret Florence, il coreografo Alessandro Sciarroni terrà un incontro sul percorso di indagine che sta portando avanti sull’antico […]
Domenica 13 giugno Sferisterio delle Cascine · Via del Fosso Macinante PALLONE AL BRACCIALE Disfida tra i quattro quartieri storici di Firenze a cura di Club Sportivo Firenze ore 15:00 · Prima semifinale ore 16:30 · Seconda semifinale ore 18:00 · Finale tra le due vincenti Nello storico impianto nato nel Parco delle Cascine per praticare […]
Sabato 12 giugno Piazza Santa Croce ESIBIZIONE DEGLI ANTICHI GIOCHI SFERISTICI a cura di Club Sportivo Firenze ore 10:00 – 12:00 · Palla-pillotta o braccialino ore 15:00 – 19:00 · PALLONE AL BRACCIALE Una giornata in Piazza Santa Croce dedicata agli antichi sport sferistici, con dimostrazioni di Palla-pillotta o braccialino, agite dai ragazzi delle categorie […]
Domenica 13 giugno • ore 15:00 da Piazza San Firenze allo Sferisterio delle Cascine CAMMINATA URBANA a cura di Tempo Nomade CON AZIONI COREOGRAFICHE di Collettivo MINE Una camminata – da Piazza San Firenze allo Sferisterio delle Cascine – che vuole svelare una Firenze nascosta, quella che ha segnato gli albori del Pallone col Bracciale […]
Sabato 12 giugno · ore 15:00 da Piazza San Firenze a Piazza Santa Croce CAMMINATA URBANA a cura di Tempo Nomade CON AZIONI COREOGRAFICHE di Collettivo MINE Una camminata – da Piazza San Firenze a Piazza Santa Croce – che vuole svelare una Firenze nascosta, quella che ha segnato gli albori del Pallone col Bracciale […]
XX edizione 16 aprile > 19 giugno 2013 Firenze, Stazione Leopolda e altri spazi CALENDARIO EVENTI (clicca sulle foto o sui titoli per le schede complete) 16 – 17 aprile | Teatro Era Pontedera PETER BROOK UN FLAUTO MAGICO | teatro 30 aprile – 2 maggio | Teatro Cantiere Florida Firenze FABRIZIO MONTEVERDE / […]