![]() |
3 – 10 FEBBRAIO 2023 ROBERTA RACIS e FABIO NOVEMBRINI @ Attakkalari Centre for Movement Arts, Bangalore (India) Una residenza in cui i due danzatori e coreografi di Collettivo Mine hanno lavorato con cinque performer indiani – Hemabharathy Palani, Pooja Gajanan Kadam, Shivaranjan NS, Dayanand Akhilesh J e Sumesh V.M. – alla realizzazione di una versione speciale di Corpi Elettrici presentata il 10 febbraio al Bangalore International Centre nell’ambito del festival Body Matters – Move to Transform. |
![]() |
7 – 13 MAGGIO 2023 VALERIO PALLADINO, ELISA SBARAGLI, REBECCA LENA @ Oslo (Norvegia) Un periodo di lavoro in Norvegia per i giovani artisti italiani Valerio Palladino, Elisa Sbaragli e Rebecca Lena, insieme alla danzatrice Sigrid Marie Kittelsaa Vesaas (Norvegia) e al musicista Johann Loiseau (Francia), accompagnati dai coreografi e danzatori Heine Avdal (Norvegia) e Yukiko Shinozaki (Giappone) in qualità di tutor. In questa residenza il processo si incentrerà sul tema del paesaggio sia dal punto di vista sociale sia come luogo dell’azione performativa. |
![]() |
28 MAGGIO – 5 GIUGNO 2023 VALERIO PALLADINO, GENNARO LAURO, ELISA SBARAGLI, REBECCA LENA @ Flørli (Norvegia) Una nuova residenza in Norvegia per Valerio Palladino, Gennaro Lauro, Elisa Sbaragli e Rebecca Lena, sempre con il coordinamento artistico di Heine Avdal e Yukiko Shinozaki, questa volta nell’ambito del festival (((O)))utpost 2023 a Flørli, dove il 2 e 3 giugno è prevista una restituzione del lavoro. |
![]() |
1 – 10 SETTEMBRE 2023 OLIMPIA FORTUNI, FABIO NOVEMBRINI, ROBERTA RACIS @ Macao I danzatori e coreografi Olimpia Fortuni, Fabio Novembrini, Roberta Racis, insieme agli artisti Albert Garcia (Macao/Taipei), Jereh Leung (Singapore), Er Gao (Guangzhou), dopo una serie di incontri online in programma da maggio ad agosto per approfondire, con il coordinamento curatoriale di Daniel Kok (tutor/dramaturg, Singapore), il tema del “Diorama” come contenitore performativo per diverse forme di pratiche fisiche, proposte artistiche, riflessioni critiche, metodologie sperimentali, si troveranno per una settimana di residenza a Macao. Al termine di questo periodo di lavoro ne presenteranno gli esiti nell’ambito del Macao Arts Festival. |
← Back to CRISOL – creative processes