"Forbidden Planet, in Union Square, è uno di quei luoghi di New York dove davvero si aggirano personaggi di tutte le generazioni che sembrano usciti [...]
Dal progetto Per Vedere di Luisa Cortesi installazioni: Massimo Barzagli performance: Luisa Cortesi all’opera: Marcello Goracci, Prisco Di Pietro, Amrit Pal Singh, Harpreet Singh, [...]
in collaborazione con Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato A vent'anni dalla grande mostra personale Lo spazio è curvo o diritto? dedicata [...]
Mycelial Sketches è un viaggio nel mondo dei funghi che attraversano come una rete sotterranea la Terra, un omaggio al loro lavoro di sostegno al [...]
Dal progetto POTENTIA energy/experiment/transition Esiste in natura un processo che tratta la solidificazione come risultato dell'applicazione di un'energia, più precisamente come risultato di un trasferimento [...]
AREAL è una performance/installazione multimedia che coniuga proiezioni video in cinemascope e suono surround, creando un ambiente multisensoriale. Costruita originariamente sull'improvvisazione (la sua prima presentazione [...]
nell'ambito del progetto Focus on Art and Science in the Performing Arts con il sostegno del Programma Cultura della Commissione Europea Fabbrica Europa il [...]
Radiq live Akiko Kiyama live Fumiya Tanaka live InFlux visual La nuova scena elettronica giapponese è la protagonista di MUV preview, anteprima del festival che [...]
Prima stanza Seconda stanza Progetto Motel: un luogo familiare, disabitato; la stanza dei segreti, degli amanti, delle puttane, il rifugio degli assassini, la sosta [...]
Il solo Une femme coréenne è la reinterpretazione di una delle più importanti danze tradizionali coreane, il Seung Mu, danza rituale dei monaci buddisti che [...]
Pasquale Mirra: vibrafono Hamid Drake: batteria, percussioni, voce Un incontro casuale, fortunato, alchemico, quello tra Pasquale Mirra al vibrafono e Hamid Drake, batteria, frame [...]
Gong e Sciamani: una performance estatica, che introduce alla musica come tramite per un viaggio nelle realtà superiori della coscienza. Il suono viene impiegato come [...]
Presentato sotto forma di studi nelle due stagioni precedenti, Il ponte di pietra giunge all’allestimento conclusivo dopo un approfondito dialogo tra Giancarlo Cauteruccio e Daniel [...]
La presenza della vocalist israeliana Victoria Hanna a Fabbrica Europa '10 rappresenta un importante momento di collaborazione con il progetto Giving Voice del CPR Wales. [...]
Presentazione del libro e del DVD sull'Iliade del Teatro de los Andes Titivillus edizioni A dieci anni dal successo internazionale dell'Iliade di César Brie [...]
Jan Fabre ha creato questo solo di teatro-danza per la performer croata Ivana Jozic e nel 2010 ha completamente riscritto la coreografia, partendo dalla fisicità [...]
K.I.T.E._ambiente di avvio Odissea è una performance-installazione in cui sarà l’interazione del pubblico a determinare il profilo finale dell’evento. Evento che sarà percepito e impersonato [...]
La terza vita di Leo. Gli ultimi vent'anni del teatro di Leo de Berardinis a Bologna riproposti da Claudio Meldolesi con Angela Malfitano e Laura [...]
prima assoluta Dopo le esperienze pionieristiche al Festival Salisburgo per Cronaca del Luogo di Luciano Berio, la versatilità vocale e gestuale del performer americano [...]
Thunder Toufu 6.6 è un progetto multimediale che coniuga arti visive e musica elettronica. Un dj set che va dai suoni caldi dell'elettronica "etnica" a [...]
incontro nell'ambito del progetto Focus on Art and Science in the Performing Arts con il sostegno del Programma Cultura della Commissione Europea Moderano: Andrea Mi [...]
un progetto CityMix ideato da Andrea Mi a cura di Fabbrica Europa e Musicus Concentus Talvin Singh live Il musicista londinese Talvin Singh cresce [...]
Concerto acusmatico regia del suono e presentazione: Dominic Thibault musica di: D'Ambrosio, Forget, Thibault, Tremblay Le Playlist sono un nuovo percorso di incontri musicali [...]
Il gruppo Dhoad viene dal deserto del Rajasthan, a nord-ovest dell'India. Questa terra fu il regno degli imperatori, dei Maharaja e della loro corte. Il [...]
un progetto di Ghiaccioli e Branzini, Tulioxi, Alberto Becucci e Dj Grissino Dance bollywoodiana, gipsy swing, elettroniche brass band, mariachi digitali, kuduro beat. Come [...]
Phare Ponleu Selpak Cirk è una compagnia circense cambogiana nata all'interno della scuola di arti sceniche del Phare Ponleu Selpak (in italiano, La lucentezza dell'arte), [...]
Nello spettacolo minimalista ed espressivo di Nacera Belaza convivono magicamente l'ascesi e il piacere, lo spiritualismo e una discreta forma di sensualità, lungo il dipanarsi [...]
La presenza della vocalist siberiana Stepanida Borisova a Fabbrica Europa ’10 rappresenta un importante momento di collaborazione con il progetto Giving Voice del CPR Wales. [...]
The Living Room ci porta a casa, in un luogo in cui accogliamo l’altro. Cominciando da questa azione fondamentale che può avvenire in un soggiorno, [...]
Actualité, seule source éternelle de la poésie. Blaise Cendrars I Am America è nato dalla ricerca dell’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and [...]
Solaire è un lavoro che modifica la percezione del movimento. Andando di pari passo con l’intensità dei flussi luminosi l’impegno fisico occupa il primo piano [...]
Gospels of Childhood racconta l’ultima storia di carne – dopo l’amore, dopo l’umiliazione, dopo la morte – una storia impossibile di resurrezione. L’interesse del Teatr [...]
Badara Seck con Badamj Ensemble Cantiere Roots&Routes International Neglizi & Koka Madeinal a cura di Fabbrica Europa e Roots&Routes International con il sostegno dei programmi [...]
Molto presto la matematica è stata vissuta non solo come una disciplina scientifica, ma anche come un accesso privilegiato all’eterno, come un “immortalizzarsi per quanto [...]
in collaborazione con 73° Maggio Musicale Fiorentino Una riflessione sulle mutazioni della percezione, sull'ambiguità del rapporto verità/menzogna e sullo stato del corpo in rapporto [...]
Dal progetto Overlapping discrete boundaries Nell'epoca delle città diffuse, dell'iper-produzione delle immagini e dei new-media appare necessario un ragionamento sul concetto di tempo, una [...]
Un dialogo informale che apre ad una nuova riflessione sull’impatto della ricerca artistica sulle istanze sociali e culturali del nostro tempo. Con interventi di [...]
un incontro a cura di Sergio Risaliti con Marco Bazzini, direttore del Museo Pecci di Prato e con l'attore Simone Faloppa che leggerà alcune poesie [...]
Un incontro che tratta questioni metodologiche e interpretative sul simbolismo alchemico trasmesso da un eccezionale codice rinascimentale. Mino Gabriele, professore di Iconologia all'Università di [...]
Cristina Rizzo ha iniziato nel marzo del 2008 a lavorare a un progetto di scrittura di una partitura coreografica che potesse successivamente passare ad altri [...]
a cura di Sandro Bini Un workshop dedicato alla Clubbing Photography: approcci, stili, tecniche narrative. Il lavoro è finalizzato alla realizzazione di un Reportage [...]
incontro nell'ambito del progetto Focus on Art and Science in the Performing Arts con il sostegno del Programma Cultura della Commissione Europea Spesso la [...]
un progetto CityMix ideato da Andrea Mi a cura di Fabbrica Europa, Musicus Concentus, Intooitiv Overlapping Discrete Boundaries live set musica: Dickson Dee video [...]
Monodramma giocoso da camera su testo di Renzo Rosso Con L’imbalsamatore, commissionatogli nel 2001 dall’Almeida Festival di Londra, Giorgio Battistelli firma la sua prima [...]