Fabbrica Europa


Attività
Attività

3 – 10 FEBBRAIO 2023ROBERTA RACIS e FABIO NOVEMBRINI @ Bangalore (India) Una residenza in cui i due danzatori e coreografi di Collettivo Mine hanno lavorato con cinque performer indiani – Hemabharathy Palani, Pooja Gajanan Kadam, Shivaranjan NS, Dayanand Akhilesh J e Sumesh V.M. – alla realizzazione di una versione speciale di Corpi Elettrici presentata […]

Il progetto
Il progetto

Il progetto CRISOL – creative processes è nato nel 2019 con l’obiettivo di sviluppare processi di lavoro condivisi per promuovere il confronto di pratiche tra artisti e operatori italiani e internazionali, favorendo l’incontro tra culture, visioni e modalità di lavoro, e attivando percorsi di co-creazione transnazionale. Al centro del progetto, l’idea di contribuire all’internazionalizzazione di […]

NID PlatformAperta la Call 2023
NID Platform
Aperta la Call 2023
Aperta fino al 30 marzo la Call per la VII edizione
Equilibrio Dinamico Dance Company /  Brandon LagaertWelcome to my funeral
Equilibrio Dinamico Dance Company / Brandon Lagaert
Welcome to my funeral

Welcome to my funeral, nuova creazione di Brandon Lagaert per Equilibrio Dinamico Dance Company, si focalizza sui confini, sempre più sfumati, fra mondo reale e virtuale. La dipendenza dalla tecnologia ha completamente cambiato il modo in cui si interagisce con le persone e con il mondo reale che ci circonda. Il mondo virtuale diventa sempre […]

YoY Performing ArtsINESORABILMENTEUNAVIA
YoY Performing Arts
INESORABILMENTEUNAVIA

INESORABILMENTEUNAVIA si ispira a “Il Bisonte”, una video installazione dell’artista iraniano Bizhan Bassiri, creata nel 1998 e accompagnata dalla composizione di un ambiente sonoro di Stefano Taglietti. È la rappresentazione del percorso indisciplinatamente inesorabile della natura che si rigenera senza mai cessare il suo corso e che trasforma l’energia pura in forma e viceversa. Un’apparizione […]

Francesco MarilungoStuporosa
Francesco Marilungo
Stuporosa

…forse noi non possiamo conoscere il vero motivo per cui stiamo piangendo.Forse non piangiamo per, piangiamo piuttosto di o con un motivo.Forse le nostre spiegazioni sono solo storie imbastite dopo i fatti. (Heather Christle, The Crying Book) Il lutto è l’insieme delle pratiche sociali e dei processi psichici suscitati dalla morte di una persona cara. Così Alfonso […]

Roberta RacisAtto bianco
Roberta Racis
Atto bianco

Con questo lavoro Roberta Racis indaga il dispositivo scenico dell’atto bianco del balletto romantico.Un solo che riflette sul lutto e sulla fragilità, un coming of age che passa attraverso l’esplorazione delle zone d’ombra del percorso di una danzatrice.Qui il bosco delle villi è uno spazio liminale dove richiamare cose e persone perdute. Un viaggio nell’inconscio […]

Progetto CURAAperto il Bando 2023
Progetto CURA
Aperto il Bando 2023
Aperto fino al 20 gennaio il nuovo bando per l’assegnazione di 9 residenze interregionali
Igor x Moreno x Collettivo MINEBeat Forward
Igor x Moreno x Collettivo MINE
Beat Forward

Beat Forward segna la collaborazione tra Igor x Moreno e Collettivo Mine. Questa creazione nasce dalla rielaborazione di BEAT, solo creato da Igor Urzelai e Moreno Solinas nel 2019. Beat Forward è uno spettacolo inedito in cui la coreografia originale viene reinventata e moltiplicata nei corpi di Francesco Saverio Cavaliere, Siro Guglielmi, Fabio Novembrini, Roberta […]

Festival au Désert Firenze
Festival au Désert Firenze

XIII edizione 21 – 23 settembre 2022 Firenze, PARC Performing Arts Research Centre, Teatro Puccini, LUMEN   Il Festival au Désert Firenze nasce nel 2010 dalla collaborazione tra Festival au Désert del Mali e Fondazione Fabbrica Europa, e lavora per ospitare i grandi nomi della musica del mondo e far conoscere il meglio della world […]

Orizzonti Verticali 2024
Orizzonti Verticali 2024

31 luglio – 3 agosto 2024
XII edizione | San Gimignano

Dei suoni i passi 2024
Dei suoni i passi 2024

1 – 8 settembre 2024
Musica lungo la Via degli Dei

Festival au Désert 2024
Festival au Désert 2024

21, 24, 25 luglio 2024
XV edizione | Firenze

Festival au Désert 2024
Festival au Désert 2024

Verso la XV edizione con due concerti a PARC

xr:d:DAF9-qwJNoU:3,j:8634946376991217593,t:24022710
Bando Toscana Terra Accogliente 2024-25

per residenze, coproduzione e circuitazione | Scadenza 3 aprile 2024

Avviso per la ricerca di un* addett* front office Centro Visite e supporto attività PARC
Avviso per la ricerca di un* addett* front office Centro Visite e supporto attività PARC

Scadenza candidature 15 marzo 2024