La Buena Vida / The Good Life è un articolato progetto basato sulla registrazione video e fotografica di 300 interviste realizzate in dodici città dell'America [...]
L’installazione Isola di Juan Esteban Sandoval prende in esame la radicale differenza tra la cultura indigena e quella occidentale, analizzando da un lato alcune modalità [...]
Piazzale esterno VIDEO 2003-2009 (Paris)(Roma)(Amsterdam)(Wien)(Athina)(Berlin) (Bruxelles)(London)(Beijing)(Praha)(Tokyo)(NewYork) In occasione di Fabbrica Europa 2009, Kinkaleri presenta in prima assoluta l’opera video WEST composta dalle clip, [...]
Il titolo della nuova creazione della coreografa francese Catherine Diverrès fa riferimento alla Quinta del Sordo, la casa nei dintorni di Madrid dove Goya dipinse [...]
Mutando riposa è un’opera teatrale da camera per due attori e venti spettatori. La trama è essenziale. Un piccolo giardino ricco e rigoglioso subisce un’improvvisa [...]
Il ruolo politico dell'artista attraverso l’esperienza diretta e il confronto con la realtà italiana Intervengono: Cesar Brie, regista e attore Carlos Motta, artista visivo [...]
The Idan Raichel Project è esploso sulla scena musicale nel 2002, rivoluzionando, fin dal suo esordio, il volto della musica popolare israeliana grazie alla contaminazione [...]
Mauricio Kagel (Buenos Aires 1931 - Colonia 2008) è una delle figure più autorevoli e eclettiche del panorama musicale del secondo ‘900; la sua instancabile [...]
concerto-spettacolo con il NemEnsemble e con Sonia Bergamasco ideazione artistica del progetto: Francesco Gesualdi messa in scena: Luciano Alberti una produzione esclusiva NEM Nuovi Eventi [...]
TetAar: live Blaecke: visual Mik Izif: live in collaborazione con SWITCH – Creative social network Con Mongolia Expedisound, l'etichetta francese IOT records ci porta [...]
Quattro incontri per ricordare Jerzy Grotowski e la sua opera a cura di Carla Pollastrelli con Thomas Richards, Mario Biagini, Carla Pollastrelli, Roberto Bacci, Luca [...]
Per affrontare l'Odissea abbiamo seguito l'esempio di Penelope: intrecciato fili diversi. Uno dei fili è stato partire da noi. Quali sono i nostri naufragi, le [...]
Il progetto City Mix, giunto alla terza edizione, si configura come un viaggio tra le capitali della creatività elettronica contemporanea alla ricerca della musica avanzata [...]
all'interno di un capovolgimento del reale coordinatori: Silvia Pasello, Augusto Timperanza attori: Cinzia Brugnola, Rascia Darwish, Caterina Frani, Francesco Laterza, Marco Mannucci, Eleonora Ribis, Guenda [...]
Me & Ghost è una performance che focalizza l'attenzione sulla crisi della cultura europea e sugli schematismi nella costruzione di nuovi modelli sociali. Un tentativo [...]
MUZIC POLLUTION è il nuovo progetto di dj-team creato da Andrea Mi (conduttore radiofonico sulle frequenze di Controradio / Popolare Network), Michele Fontanelli (al secolo [...]
Performance musicale con allievi dell'Istituto Statale Don Milani di Tavarnelle docenti di laboratorio: Tommaso Dini, Stefano Luca regia del suono: Michele Tadini assistente tecnico: Tommaso [...]
Pieno. Vuoto. Pausa. Cinque movimenti e una dualità costante: pieno-vuoto, femmina-maschio, forma-sostanza, luce-ombra. Elementi del doppio che si incontrano in un luogo immaginario o concreto [...]
Dimmi, parlami, raccontami … tell me. Lo spettacolo tratta il tema della costruzione della propria identità attraverso il dialogo con se stessi. In un'ambientazione scenica [...]
Dopo alcune performance e studi, il primo lavoro Il teatrino di Rorschach prende forma da un impulso iniziale di non definizione aprioristica del lavoro che [...]
Dialogo tra differenti aspetti dell’interiorità “Me-me”, “Lei-lei”, “Elle-me” sono i personaggi che incarnano i diversi aspetti dell’io: l’io bambino, irrazionale e spontaneo; l’io cosciente, [...]
L’artista e la sua capacità di attivare nuovi modelli di immaginario sociale Intervengono: Andrés Neumann, operatore culturale Benoît Lachambre, coreografo Esteban Mihalik, regista e [...]
da Il ponte di pietra e la pelle d'immagini di Daniel Danis traduzione: Gioia Costa con Giuseppe Insalaco e Romana Rocchino progetto scenico: Loris Giancola [...]
Interferencias – Toy Box è un progetto internazionale che coinvolge 18 creativi provenienti da 7 paesi diversi. L’idea di Andrés Morte, direttore artistico e organizzativo [...]
Tempo Reale: Francesco Canavese, Francesco Giomi, Damiano Meacci - regia del suono e live electronics Giovanni Nardi - sassofoni Nicola Torpei - sistemi interattivi Franco [...]
Progetto Motel [Faccende Personali] Nel corso degli anni la continua riscrittura linguistica ci ha portato a problematizzare continuamente gli strumenti per la creazione di spettacoli. [...]
nell'ambito del progetto MOVING_movimento 2009 Una danzatrice e una musicista si interrogano sul mistero della femminilità. Come su una sfera di cristallo, posano gli [...]
nell'ambito di MOVING_movimento 2009 Un nuovo progetto di Fagarazzi & Zuffellato che si basa sulla collaborazione attiva tra pubblico e performer, un'azione mimetica che [...]
nell'ambito del progetto MOVING_movimento 2009 In Turchia esiste una tradizione: quando muore qualcuno, i familiari lasciano un paio di scarpe del defunto di fronte [...]
Il progetto City Mix, giunto alla terza edizione, si configura come un viaggio tra le capitali della creatività elettronica contemporanea alla ricerca della musica avanzata [...]
La Fondazione Fabbrica Europa e la Fondazione Fitzcarraldo promuovono un incontro che segna una nuova tappa nelle relazioni tra strutture e artisti europei; l’incontro si [...]
Alle origini della elektronische Müsik incontri sulla musica elettronica tedesca regia del suono e presentazione: Lelio Camilleri, Conservatorio di Musica, Bologna musiche di Eimert, [...]
nell'ambito di Cantieri Teatrali per Fabbrica Europa Il Sistema del mondo è la seconda parte del progetto triennale Uomo/Techne, una riflessione in tre momenti [...]
nell'ambito de La Francia si muove Questa nuova creazione della coreografa marocchina Bouchra Ouizguen si configura come un viaggio nella cultura Aïta attraverso la [...]
Non possiamo curare il dolore del mondo, per questo abbiamo deciso di danzarlo. La febbre è un aumento anormale della temperatura costante del corpo, accompagnato [...]
Il progetto City Mix, giunto alla terza edizione, si configura come un viaggio tra le capitali della creatività elettronica contemporanea alla ricerca della musica avanzata [...]
nell'ambito del progetto MOVING_movimento All’inizio, un musicista avanza sul davanti della scena col suo violoncello, si sistema e inizia a suonare. Presto viene a [...]
Questi tre lavori sono stati concepiti, più che per consequenzialità, per assonanza stilistica. Sono opere apparentemente prive di drammaturgia dove l’unicità strutturale del corpo si [...]
nell’ambito di Cantieri Teatrali per Fabbrica Europa Se cammino attraverso Napoli (ma potrebbe essere qualsiasi altro posto, pur non essendolo) per un giorno intero [...]
Lo spettacolo studia per poi poter fare (il più delle volte neanche studia), il teatro invece fa per poter meglio studiare. Produrre per poter studiare [...]
Sclavi/The song of an emigrant è basato sulla ricerca che il gruppo teatrale Farm in the Cave ha svolto nei villaggi della Slovacchia dell’Est. La [...]
I nuovi linguaggi dell’arte costituiscono per Giancarlo Cauteruccio la vera evoluzione dell'immaginario futurista, nel segno di un'arte totale, sempre provocatoria e fuori dagli schemi. Nel [...]
Dio e Anima sono fantasmi potenti. Così potenti che occorre assiduo lavoro per sottrarsi alla loro seduzione. Essi dicono che l’universo ha il senso che [...]
I dormienti è un’azione teatrale costruita su varie poesie della raccolta Foglie d’Erba di Walt Whitman e, in particolare, sul poema Sleepers. Il poeta guarda [...]
Un incontro sul tempo di Galileo tra storia, scienza e fede a cura della Società Ricreativa L’Affratellamento Intervengono: Prof. Franco Cardini, docente di storia [...]
nell'ambito de La Francia si muove Vorrei confrontarmi con una delle caratteristiche della membrana, la sua «tensegrità», parola che indica la complementarietà tra tensione [...]
Dio e Anima sono fantasmi potenti. Così potenti che occorre assiduo lavoro per sottrarsi alla loro seduzione. Essi dicono che l’universo ha il senso che [...]
Nell’anno del ventennale dalla caduta del muro (1989-2009), la Lydian Sound Orchestra di Riccardo Brazzale e le fotografie di Pino Ninfa tributano un omaggio alla [...]
São Paulo Underground è tra le ultime creazioni del cornettista e performer elettronico di Chicago Rob Mazurek, tra i musicisti più attivi della scena new [...]
Il progetto City Mix, giunto alla terza edizione, si configura come un viaggio tra le capitali della creatività elettronica contemporanea alla ricerca della musica avanzata [...]
Alle origini della elektronische Müsik incontri sulla musica elettronica tedesca regia del suono e presentazione: Lelio Camilleri, Conservatorio di Musica, Bologna musiche di Eimert, [...]
nell’ambito di Cantieri Teatrali per Fabbrica Europa Indagando Haruki Murakami Ci si chiede che cosa sia effettivamente la realtà dei fatti, una volta vissuto [...]